PAPA FRANCESCO/ La prima Via Crucis del nuovo Pontefice dedicata alle sofferenze del Medio Oriente
Saranno le sofferenze dei popoli del Medio Oriente al centro della Via Crucis di questa sera al Colosseo, la prima di Papa Francesco. Ma non solo, ecco le preghiere

Sarà una Via Crucis, la prima per Papa Francesco, particolarmente dedicata al Medio Oriente. Oltre a un coro di cantanti provenienti dal Libano, ci saranno infatti anche delle letture da parte di giovani libanesi, due dei quali faranno parte delle persone che si alternano a portare la croce. Insieme a loro, nel percorso che prevede la classiche quattordici stazioni due famiglie provenienti dall’Italia e dall’India, un disabile accompagnato da volontari dell’Unitalsi, due seminaristi cinesi, due frati francescani della Custodia di Terra Santa, due suore dell’ Africa e altre due del Libano, da due giovani del Brasile oltre naturalmente al cardinale vicario Agostino Vallini. La meditazione iniziale, le prime parole che apriranno la Via Crucis saranno queste: “Qual è la strada per la vita eterna? Gesù ha risposto a questa domanda, che brucia nel più profondo del nostro essere, percorrendo la via della croce”. Nel resto delle letture ci saranno diversi estratti dall’esortazione apostolica post sinodale di Benedetto XVI, intitolata “Ecclesia in Medio Oriente”. E’ proprio il Medio Oriente nel cuore di questa celebrazione, laddove si dice, nel testo dell’ex Papa, che la chiamata del Signore è rivolta “a tutti, in particolare ai giovani e a quanti sono provati dalle divisioni, dalle guerre o dall’ingiustizia e che lottano per essere, in mezzo ai loro fratelli, segni di speranza e operatori di pace”. Tra le altre esortazioni che si sentiranno durante la Via Crucis, la preghiera per i giovani oppressi dalla disperazione e dalla droga e dalle sette, contro il “laicismo cieco” o il “fondamentalismo violento”, che “prende a pretesto la difesa dei valori religiosi” e contro “tutti coloro che promuovono l’aborto” o ai “difensori dell’eutanasia”. Infine sempre presente la preghiera per le popolazioni del Medio Oriente e per le vittime delle guerre e delle violenze: “Fà, Signore, che il sangue delle vittime innocenti sia il seme di un nuovo Oriente più fraterno, più pacifico e più giusto, e che questo Oriente recuperi lo splendore della sua vocazione di culla di civiltà e di valori spirituali ed umani”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Yara, perchè Bossetti può accedere ai reperti?/ Cassazione "ricorsi difesa fondati"21.01.2021 alle 19:50
-
Arcuri, video conferenza stampa/ “-20% vaccini prossima settimana: è colpa di Pfizer”21.01.2021 alle 19:19
-
ESTRAZIONE MILLION DAY/ Numeri vincenti del 21 gennaio 2021: combinazione di oggi21.01.2021 alle 19:15
-
BOLLETTINO LOMBARDIA CORONAVIRUS 21 GENNAIO/ Dati: +2234 casi, 55 morti, 2822 guariti21.01.2021 alle 18:51
-
Roberto Ferrazza, indagato per ponte Morandi/ E commissario per Governo Conte Pd-M5s21.01.2021 alle 18:41
Ultime notizie
-
LA PUPA E IL SECCHIONE 2021/ Coppie e concorrenti: Mattia e Gandini eliminati22.01.2021 alle 01:18
-
Carnevale di Rio annullato per Covid-19/ Cancellato per la prima volta dal 193222.01.2021 alle 00:00
-
MATTEO BASSETTI, “NON È CERTO CHE VACCINO FUNZIONI”/ Variante brasiliana un’incognita21.01.2021 alle 23:48
-
Miryea Stabile e Alessio Guidi, La pupa e il secchione/ Liti e gelosie: "Sceneggiate"22.01.2021 alle 00:02
-
ALESSIO GUIDI E STEPHANIE BELLARTE, FLIRT A LA PUPA E IL SECCHIONE?/ Lite con Miryea!21.01.2021 alle 23:52
Tutto su Papa Francesco
-
LETTERA SUL PAPA/ "Nessuna ricetta, ma realismo: ciò di cui abbiamo più bisogno"17.01.2021 alle 08:37
-
LA SOFFERENZA DEL PAPA/ Il silenzio davanti al dolore vale più di tante parole vuote24.11.2020 alle 08:07
-
PAPA/ La via di Francesco: per cambiare l’economia bisogna costruire un popolo24.11.2020 alle 08:07
-
FRATELLI TUTTI/ Cosa ci dice il Papa sull'organizzazione delle aziende21.10.2020 alle 02:15
-
PAPA IN MYANMAR/ Il piccolo gregge nel paese di Budda (e una missione politica)28.11.2017 alle 06:08
I commenti dei lettori