BOLLETTINO NEVE/ Dolomiti imbiancate, quaranta centimetri a Cortina: il 29 riaprono gli impianti (oggi, 19 novembre 2014)
La neve ha imbiancato le Dolomiti. I fiocchi sono caduti sino alla mattinata di martedì, scendendo sino a 1000 metri di quota e raggiungendo anche il fondovalle.

Le nevicate di questi giorni sulle Dolomiti preparano la pista per gli sciatori che a fine mese vorranno regalarsi un week end sulla neve di Cortina d’Ampezzo, dove il 29 riapriranno degli impianti (alla pari di Civetta, Alleghe, Selva di Cadore, Val di Zoldo. Per San Nicolò). Dal 5, invece, ecco il turno di di Falcade-Passo San Pellegrino, di Arabba-Marmolada e del Nevegà: l’Immacolata è l’8 e il fine settimana si allungherà con un lunedì di festa, ottimo per una tre giorni sugli scii (anche a Sappada e Misurina), tempo permettendo.
La neve ha imbiancato le Dolomiti. I fiocchi sono caduti sino alla mattinata di martedì, scendendo sino a 1000 metri di quota e raggiungendo anche il fondovalle. Cortina è imbiancata, dove a Ra Valles, secondo i dati dell’Arpav, la neve ha raggiunto già i 102 centimetri. Precipitazioni abbandonanti anche alle Cinque Torri. Ma vediamo qual è la situazione: Sul Passo Falzarego si misurano 35 cm , ad Arabba 21 e nel comprensorio sciistico del Civetta, dove sulle piste del Col dei Baldi ( 1900 m) ci sono 50 cm di neve al suolo. Un sottile strato nevoso è presente anche nel centro a Cortina. Le previsioni parlano di un calo delle temperature nelle prossime ore e così potranno entrare in funzione i cannoni sparaneve. Intanto è prevista l’apertura degli impianti Dolomiti Superski il 29 novembre. La neve è arrivata anche in Trentino. Alcune località hanno già gli impianti aperti: Val Senales, Cervinia, Presena, altre apriranno questo fine settimana, come Monterosa Ski e Corvatsch/St.Moritz. Per tutte le altre si dovrà invece attendere l’avvio ufficiale della stagione sciistica nel tradizionale weekend dell’Immacolata. I primi fiocchi hanno fatto la comparsa anche a Pistoia, nella notte tra domenica e lunedì e nelle prime ore di martedì, all’Abetone. Mentre a Livigno si scia già da 15 giorni nella pista di fondo, in attesa dell’apertura degli impianti di risalita che apriranno il 29 novembre. (Serena Marotta)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Domenica delle Palme, origini e significato/ Perché i rami d’ulivo: cosa si celebra02.04.2023 alle 02:45
-
Direttiva europea case green/ Chi sono i pochi fortunati esclusi dall'obbligo02.04.2023 alle 01:08
-
Diretta Giro delle Fiandre 2023/ Streaming video Rai: la leggenda dei Muri01.04.2023 alle 04:36
-
Regime forfettario 2023/ Quali parametri considerare per capire se conviene02.04.2023 alle 01:20
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 2 aprile 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione02.04.2023 alle 00:00
-
Come si vota Elezioni Friuli Venezia Giulia 2023/ Regionali, Comunali, voto disgiunto01.04.2023 alle 23:49
-
Domenica delle Palme/ Oggi 2 aprile si celebra l’ingresso di Gesù a Gerusalemme02.04.2023 alle 02:44
-
Candidati Presidente Elezioni Regionali Friuli 2023/ Chi sono, quali liste, programmi02.04.2023 alle 00:07
-
Diretta Milano Marathon 2023/ Streaming video tv: chi sarà il vincitore?01.04.2023 alle 19:11
I commenti dei lettori