SCUOLA/ Genova, studenti danno ripetizioni ai compagni: diminuiscono bocciature e debiti

- La Redazione

Ripetizioni? A Genova, all’Istituto Sandro Pertini ci pensano gli alunni. I ragazzi hanno infatti organizzato con la loro insegnante di Scienze Umane un doposcuola autogestito

scuola_studenti_abbraccioR439 Immagine di archivio

Ripetizioni? A Genova, all’Istituto Sandro Pertini ci pensano gli alunni. I ragazzi hanno infatti organizzato con la loro insegnante di Scienze Umane Elisabetta Battista un doposcuola autogestito. Un corso pomeridiano dove gli alunni si sono aiutati a vicenda nei compiti e nel ripasso. Il risultato è che le bocciature e i debiti scolastici sono diminuiti del 10 per cento. Si tratta del progetto “Materie all’opera”, che è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo e promosso dalla Regione. Ne parla il sito Skuola.net. Sono circa 300 gli studenti che hanno aderito all’iniziativa e che hanno visto aumentare i loro voti. E la scuola ha registrato un calo dell’8 per cento delle bocciature e l’11 per cento dei debiti in pagella. Anche il liceo Linguistico e Scientifico di Ceccano ha visto mettersi in cattedra gli allievi più bravi che hanno provveduto a fare i c rsi di recupero per i compagni con i debiti. (Serena Marotta)







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori