FECONDAZIONE ASSISTITA/ La Regione Lazio approva le regole
La Giunta regionale del Lazio ha approvato le regole per l’erogazione delle prestazioni di fecondazione assistita. Manca la definizione di quanto dovrà pagare il cittadino

La Giunta regionale del Lazio ha approvato le regole per l’erogazione delle prestazioni di fecondazione assistita. Si tratta di regole similari a quelle adottate dalla Regione Toscana. L’età massima per avere diritto alla prestazione a carico del servizio sanitario deve essere di 43 anni, i cicli che possono essere effettuati nelle strutture pubbliche sono tre. Non è specificato l’eventuale contributo economico da parte del cittadino perché, come dice il governatore Zingarelli, si sta discutendo al proposito a Roma con l’obbiettivo di arrivare a una formulazione che sia unica per tutte le regioni italiane. Viene inoltre spiegato che su una lista di 48 centri che si erano offerti per le prestazioni, solo 23 sono risultati in regola. Si tratta di sette centri pubblici e sedici privati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Santa Caterina di Svezia/ Oggi, 24 marzo si celebra la figlia della Patrona d'Europa24.03.2023 alle 02:10
-
MISSING/ Lo screenlife movie che ricorda quanto siamo indifesi di fronte alla Rete24.03.2023 alle 01:48
-
SCUOLA/ Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza "prefissi"24.03.2023 alle 01:48
-
CHATGPT & CO./ "Coltiviamo la nostra umanità e non avremo più paura dell'AI"24.03.2023 alle 01:49
-
CRISTIANI IN POLITICA/ "Nemici ma mendicanti di Cristo: la compagnia dà frutti"24.03.2023 alle 05:11
Ultime notizie
-
TURISMO/ Il corso di SIO e Ca' Foscari entra nel QS World University Rankings24.03.2023 alle 01:47
-
SCUOLA & LAVORO/ Il passaggio da un liceo a un ITS Academy è davvero impossibile?24.03.2023 alle 01:46
-
SPY ITA/ Gli ostacoli e i "nemici" dell'accordo con Lufthansa24.03.2023 alle 01:46
-
CREDIT SUISSE-UBS/ La nota che fa chiarezza sull'azzeramento dei bond subordinati AT124.03.2023 alle 01:45
-
SPY FINANZA/ I segnali di contagio SVB in avvicinamento a Gran Bretagna ed Europa24.03.2023 alle 01:45
I commenti dei lettori