Cenone Natale 2015 / Consigli e ricette per la Vigilia: dalla Calabria le delizie in tavola (oggi 23 dicembre)
Cenone Natale 2015, i consigli per la Vigilia: tra Renzi, Banche e Boschi la Toscana al potere? Pensiamo a mangiare: i consigli, le tradizioni regionali e i migliori usi del cibo italiano

Lo sappiamo che siete lì intenti in coda al supermercato tra le corsie per trovare gli ingredienti giusti del Cenone di Natale 2015, magari semplicemente quella della vigilia: dunque che ricette preparerete all’immensa carrellata di parenti che già si sta aspettando il meglio rispetto all’anno scorso da voi? Niente paura, abbiamo giusto qualche consiglio in serbo per voi, anzi… in calabrese! Dopo avervi mostrato come la Toscana potrebbe sere protagonista anche in tavola, ora cambiamo decisamente registro, confinandoci nella profonda Calabria dove cibo e tradizioni di certo non sono seconde a molte regioni in Italia. Come antipasti potremmo dirvi crespelle ripiene alle alici e salumi DOP, magari anche con aggiunta di pecorino crotonese e caciocavallo silano. Per primi invece, scillatelle con ragù di maiale, perché no? Ma anche minestra marinata con verdure di campo e fagioli, che potrebbero introdurre i secondi quali capretto al forno con patate oppure la specialità pesce stocco di Cittanova. E sui dolci? Fichi a crocetta ricoperti al cioccolato, torroncini, dolci al cedro e al bergamotto. Insomma, spettacolo calabro in vista. Ebbene, avete dunque cambiato corsia per provvedere?
Siamo arrivati a fine anno 2015, e con i consigli vari per il cenone come siamo messi? Beh, diciamo che domani c’è la vigilia di Natale e se ancora non avete pensato al menu… tranquilli non spaventatevi, siamo qui apposta! Avete fatto u rapido calcolo sul tema comune di quest’anno? Vi diamo degli indizi: Premier Matteo Renzi, la super Ministra per le Riforme Maria Elena Boschi, e ancora, le banche indebitate dal Monte dei Paschi ai più recenti Banca d’Etruria eccetera. E poi ancora Paulo Sousa, Kalinic e Bernardeschi: non ci siete ancora arrivati? Beh le ricette e i nostri consigli per questo primo cenone vengono chiaramente dalla Toscana, un modo per mangiare e provare a dimenticare almeno in queste feste tale assoluta e predominante presenza toscana nelle nostre vite pubbliche. Dunque cosa potrebbe consigliarci quella landa spettacolare e ricca di tradizioni e cibo, aldilà del simpatico Presidente del Consiglio? La vostra tavola – ovviamente color viola, per rimanere in tema – potrebbe vedere dei bei crostini di fegatini, con un brodo di cappone in tazza o i cappelletti in bordo. E di secondo? Una faraona, l’anatra con i fegatelli e i tordi in insalata, oppure ancora cappone ripieno e sformato di gobbi. Potremmo chiudere senza il dolce? No, esatto e dunque via di cavallucci e ricciarelli, per non parlare dei sempreverdi cantucci con vin Santo. Suvvia, finalmente si mangia e ‘nun si fa per ridére (leggetelo con accento aspirato tipicamente fiorentino).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Pronostico MotoGp/ Cereghini: "Bagnaia favorito per il bis, poi dico..." (esclusiva)23.03.2023 alle 18:00
-
Le crisi bancarie 2023/ Come affrontare l'inflazione con questi beni rifugio24.03.2023 alle 00:52
-
Limite regime forfettario 2023/ L'UE approva: innalzato l'importo annuo24.03.2023 alle 00:54
-
Voli in Qatar pagati da Doha/ Sotto indagine Henrik Hololei, funzionario trasporti UE24.03.2023 alle 02:13
-
Santa Caterina di Svezia/ Oggi, 24 marzo si celebra la figlia della Patrona d'Europa24.03.2023 alle 02:10
Ultime notizie
-
MISSING/ Lo screenlife movie che ricorda quanto siamo indifesi di fronte alla Rete24.03.2023 alle 01:48
-
SCUOLA/ Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza "prefissi"24.03.2023 alle 01:48
-
CHATGPT & CO./ "Coltiviamo la nostra umanità e non avremo più paura dell'AI"24.03.2023 alle 01:49
-
CRISTIANI IN POLITICA/ "Nemici ma mendicanti di Cristo: la compagnia dà frutti"24.03.2023 alle 05:11
-
TURISMO/ Il corso di SIO e Ca' Foscari entra nel QS World University Rankings24.03.2023 alle 01:47
I commenti dei lettori