SANTO DEL GIORNO/ Il 10 aprile si celebra San Terenzio
Il 10 aprile si celebra San Terenzio. Siamo nel III secolo dopo Cristo, e a quei tempi il Verbo della vera fede si era diffuso in tutto l’Impero Romano. Vediamo la storia del santo.

Il 10 aprile si celebra San Terenzio. Siamo nel III secolo dopo Cristo, e a quei tempi il Verbo della vera fede si era diffuso in tutto l’Impero Romano. A Cartagine vi era una nutrita comunità di cristiani: ma non si deve pensare che, ieri come allora, tutti fossero ugualmente saldi nelle loro convinzioni. Ai tempi dell’imperatore Decio, quando a Cartagine era prefetto d’Africa Fortunaziano, ci fu una recrudescenza di intolleranza nei confronti dei cristiani, che vennero quindi arrestati e spinti ad abiurare la loro nuova fede. Moltissimi cedettero alle torture, e alle lusinghe dei romani.
Per aver salva la vita terrena, costoro persero le loro anime. Ma rimase un gruppetto di valorosi, guidati da san Terenzio: lui, e altri 39 compagni, tra i quali si ricordano i nomi di Pompeo, Teodoro, Zenone, Alessandro, Africano e Massimo si fecero condurre in carcere. Essi non rinnegarono il nome di Cristo nemmeno davanti alle più terribili violenze subite, e affrontarono serenamente il martirio, certi che, se morivano su questa Terra, stavano però conquistando un posto in Paradiso, alle destra di Dio. La pena che fu loro inflitta fu la decapitazione: in seguito, al termine delle persecuzioni, le loro spoglie mortali furono traslate a Costantinopoli, verso la fine del IV secolo.
La memoria di San Terenzio e dei suoi compagni, i martiri di Cartagine, come vengono denominati collettivamente, si celebra nel giorno del 10 di aprile secondo il calendario della liturgia Cattolica. La loro venerazione è particolarmente forte in Oriente, nelle terre in cui essi vissero e morirono, lasciando il loro forte segno di fede in Cristo. Già dai primissimi secoli dopo il loro martirio, san Terenzio e i suoi sodali furono oggetto della devozione popolare, poiché il cristianesimo dovette lottare molto per affermarsi nelle terre dove il numero dei pagani era sovente superiore a quello dei cristiani. L’esempio dei santi martiri era, ed è, di conforto, sostegno e incentivo a vivere la propria vita seguendo i dettami di Cristo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Santo del giorno
-
San Giuseppe/ Oggi, 19 marzo si celebra il Padre terreno di Gesù19.03.2023 alle 01:10
-
San Cirillo/ Oggi, 18 marzo si celebra il patrono di Carpino18.03.2023 alle 01:21
-
San Patrizio/ Oggi, 17 marzo si celebra il patrono dell'Irlanda16.03.2023 alle 19:59
-
Sant'Ilario/ Oggi, 16 marzo si celebra il patrono di Gorizia16.03.2023 alle 01:49
-
PAPI SANTI/ Dai Longobardi a Costantinopoli, Zaccaria uomo di pace a tutto campo15.03.2023 alle 17:18
Ultime notizie
-
LETTURE/ Le radici del caos globale che aumenta le disuguaglianze24.03.2023 alle 02:23
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video Rai, oggi 24 marzo23.03.2023 alle 23:29
-
Nuovo virus nei pipistrelli in Uk: simile a Covid/ "RhGB07 può diffondersi tra umani"24.03.2023 alle 00:59
-
Lucio Caracciolo: "Guerra fredda ordine di pace"/ "Conflitto in Ucraina era latente"24.03.2023 alle 00:33
-
Amici 22 SERALE 2023/ Anticipazioni registrazione e eliminati 25 marzo: Gianmarco é..24.03.2023 alle 00:01
I commenti dei lettori