• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » EVENTI PASQUA 2015/ Palermo, mostre, musei aperti ed eventi domenica e lunedì di Pasquetta (5 e 6 aprile 2015)

  • Cronaca

EVENTI PASQUA 2015/ Palermo, mostre, musei aperti ed eventi domenica e lunedì di Pasquetta (5 e 6 aprile 2015)

La Redazione
Pubblicato 5 Aprile 2015
palermo_duomo_monreale_r439

Foto: InfoPhoto

Ritornano, in occasione della Pasqua 2015 a Palermo, gli eventi culturali ed artistici per tutto il fine settimana e nel lunedì dell'Angelo. Ecco cosa fare e dove andare in città

Ritornano, in occasione della Pasqua 2015 a Palermo, gli eventi culturali ed artistici per tutto il periodo della festa. Naturalmente il posto d’onore spetta alle cerimonie religiose presenti in tutto il territorio palermitano. Si inizia con le visite ai sepolcri e per l’occasione le chiese rimangono aperte sino a tarda notte. L’osservatorio per le Arti Decorative ha organizzato uno specifico tour chiamato “In giro tra i sepolcri”: l’appuntamento per i partecipanti è a Piazza marina. Un’altra iniziativa proposta sempre dall’associazione è “Messaggi misterici e ordini religiosi”, un percorso finalizzato alla scoperta di antichi luoghi religiosi ricchi di fascino, mistero e numerosi tesori. Una narrazione che permetterà di conoscere i segreti anche del sottosuolo del capoluogo caratterizzata dall’affascinante ambientazione notturna. Il percorso prevede la visita della Cattedrale e di altre note chiese palermitane tra le più antiche e prestigiose fino ad arrivare al celebre quartiere Ballarò. Da venerdì 3 Aprile invece prendono il via le tradizionali processioni. Le più seguite sono una decina, per le quali la polizia municipale, di concerto con la prefettura, ha già predisposto le ordinanze di limitazione del traffico nelle aree interessate. Iniziano alle 15,30 con la processione dei simulacri trasportate da apposite macchine, alle 16,00 l’emozionante processione del Cristo morto con la Madonna Addolorata e per tutto il pomeriggio fino alla sera, altre processioni si susseguiranno per le vie cittadine. Per gli amanti dell’arte è interessante la visita alla mostra chiamata “Via Crucis- Opere in corda piombata”, presso l’Oratorio di San Mercurio. Caratteristiche e particolari realizzazioni, eseguite a mano dall’artista siciliano Agostino Prestigiacomo.


Numeri vincenti Million Day/ L’estrazione delle ore 20:30 di oggi 22 giugno 2025


Uno spazio speciale quest’anno è stato dedicato ai bambini per la giornata di Sabato 4 Aprile, che potranno partecipare all’evento “Alla ricerca delle uova di Pasqua in giardino”. Un laboratorio creativo attraverso il quale potranno trascorrere momenti giocosi e gioiosi presso il Giardino delle Meraviglie, all’interno del grande parco di Villa Castelnuovo. Qui i bambini potranno decorare, insieme ai genitori, le uova del loro cestino. Poi inizieranno la ricerca delle uova di cioccolato nascoste dagli organizzatori. Un momento di aggregamento che farà certamente divertire grandi e piccini. Altri genitori potranno invece approfittare del momento di gioco dei più piccoli per visitare la mostra “Santi Alchemici” organizzata al centro culturale Biotos. La sera del 4 Aprile, i fedeli potranno invece approfittare dell’apertura in notturna di tutte le chiese per assistere alle Sante messe organizzate per celebrare la Resurrezione di cristo. Anche quest’anno, nei giorno di Pasqua e Pasquetta, quindi Domenica 5 e Lunedì 6 Aprile, i musei resteranno aperti al pubblico per consentire, soprattutto ai numerosi turisti in visita al capoluogo, di visitare le meraviglie conservate tra le mura degli edifici museali. Particolare attenzione va posta alla visita del Museo Etnografico Siciliano, alla galleria d’arte Moderna ed all’Eco Museo del Mare. Luoghi ricchi di interessanti reperti storici. Una citazione particolare invece va segnalata alla mostra, presente a Palermo, dell’artista Botero. Le sue celebri opere saranno esposte a Palazzo dei Normanni, altro luogo di immensa importanza artistica. Le sale Duca di Montalto del noto palazzo reale palermitano ospiteranno le preziose opere dell’artista colombiano. Anche quest’evento sarà consentito nei giorni di Pasqua e Pasquetta grazie all’apertura straordinaria dello storico edificio. L’ingresso sarà consentito dalle 8,15 fino alle 21,00. Per la numerosa affluenza di pubblico, gli organizzatori hanno dato comunicazione che la biglietteria sarà aperta fino alle ore 20,00.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net