Autostrade / Situazione traffico sulla rete stradale: il bollettino: code e rallentamenti. Gli aggiornamenti (6 aprile 2015, ore 19.50)

- La Redazione

Bollino “rosso” sulle autostrade italiane oggi, lunedì 6 aprile 2015, giorno di Pasquetta in cui tanti italiani si sono messi in viaggio. Il bollettino del traffico e gli aggiornamenti.

autostrada_galleria_r439 Autostrada - Infophoto

Dopo l’incidente verificatosi questo pomeriggio intorno alle 16.30, che ha visto coinvolti un camion e un’auto all’altezza del chilometro 29, è stato riaperto il tratto tra Montecatini Terme e Pistoia in direzione Firenze. Rimangono 5 chilometri di coda tra Montecatini Terme e Pistoia verso Firenze e tre chilometri tra Prato ovest e Montecatini Terme in direzione Pisa. Code a tratti si registrano sulla A1 Milano – Napoli. Mentre ci sono code in uscita a Napoli Centro provenendo da Salerno sulla A3 Napoli – Salerno.  Traffico rallentato sulla A 4 Milano – Brescia. In particolare tra Sesto San Giovanni e Bivio A4/ Raccordo Viale Certosa. Code a tratti anche sulla A8 Milano – Varese, tra Gallarate e Castellanza a causa del traffico intenso. Coda anche tra Castelletto Ticino – Besnate e Arona – Sesto Calende. Traffico intenso sulla A10 Genova – Ventimiglia. Mentre si registrano code a tratti sulla A11 Firenze – Pisa nord. Traffico rallentato sulla A 12 Genova – Roma, coda sulla A 13 Bologna – Padova in entrata a Ferrara sud.

È il momento del rientro dalla vacanze pasquali e sulle autostrade del Paese si verificano code e rallentamenti dovuti al traffico. Vediamo quali sono le zone più critiche. Traffico tra Pisa – Capannori in direzione Firenze, dove si registra una coda tra il Bivio A11/ Raccordo A 12 Genova – Livorno e Capannori. Sulla A11 Firenze – Pisa nord, infatti, si sono formati 8 chilometri di coda a causa di un incidente, che è stato risolto, avvenuto all’altezza del chilometro 63 alle 17. Coda in uscita a Pistoia provenendo da Firenze a causa del traffico intenso, provocato da un incidente avvenuto all’altezza del chilometro 29 alle 16.30. L’incidente ha riguardato un’auto e un camion, che nell’urto ha preso fuoco. Dopo l’incidente si sono formati sette chilometri di coda. Mentre l’entrata a Montecatini Terme è chiusa a causa di un incidente, chiusa anche l’entrata di Chiesina Uzzanese sempre a causa di un incidente. Traffico in tilt Tra Montecatini Terme e Pistoia. Traffico rallentato sull’A1 Milano – Napoli. Code a tratti sulla A4 Milano – Brescia e sulla A8 Milano – Varese.

Aumenta il traffico sulle autostrade italiane, inizia a farsi sentire l’effetto rientro dalle vacanze di Pasqua e Pasquetta. Sulla A14 autostrada Milano-Napoli-Ancona segnalate code a tratti tra Bologna San Lazzaro e Bologna Borgo Panigale per traffico intenso. Coda di 2 km tra Carpi e Bivio A22/A1 Milano-Napoli direzione Modena. Continua ad essere critica la situazione sulla Bressanone Vipiteno infatti continuano ad esserci 4km di coda  tra Bressanone e Brennero. Intanto sulla A4 Milano-Brescia direzione Torino sono segnalati 2km alla barriere di Milano est.

Sulla A1 Milano-Napoli si segnala una coda di un chilometro alla barriera di Napoli nord per traffico intenso; coda di tre chilometri tra Attigliano e Orvieto per traffico intenso. Coda in uscita a Valmontone in direzione da Firenze per traffico intenso. Coda di quattro chilometri tra Valdarno e Firenze sud per un incidente, Coda di un chilometro tra Monte San Savino e Valdichiara per traffico intenso. Sulla A3 Napoli-Salerno coda in uscita a Pompei ovest in direzione di provenienza da Napoli per traffico intenso. Sulla A4 Milano-Brescia coda in uscita a Capriate provenendo da Milano per traffico intenso. Coda in uscita a Bergamo provenendo da Milano per traffico intenso. Sulla A09 Laintate.Como Chiasso coda in uscita a Lago di Como provenendo da Lainate per traffico intenso, si consiglia l’uscita Como Monte Olimpino. 

Sulla A3 Napoli-Salerno si segnala vento forte tra Cava dei Tirreni e Salerno. Sulla A4 Milano-Brescia coda in uscita a Sesto San Giovanni provenendo da Torino per traffico intenso, coda alla barriera di Milano est per traffico intenso. Sulla A8 Milano-Varese coda tra Gallarate ovest e Besnate per un incidente. Sulla A0 Lainate-Como Chiasso coda di due chilometri tra Como Monte Olimpino e Chiasso per attraversamento dogana svizzera. Sulla A12 Genova-Roma si segnala vento forte tra bivio A12/Roma Fiumicino e bivio A12 Roma-Civitavecchia/SS1 Aurelia. Sulla A14 Bologn-Taranto piove tra Termoli e bivio A14/SS7 Appiano. Piove anche tra Grottamare e Poggio Imperiale. Sulla A16 Napoli-Canosa vento forte tra Tufino e Avellino ovest, mentre piove tra il bivio A16/A1 Milano – Napoli e Candela. 

Traffico da bollino “rosso” sulle autostrade italiane nella giornata di oggi, lunedì 6 aprile 2015. Gli italiani si sono messi in viaggio per festeggiare la Pasquetta e il traffico è detinato ad aumentare fino a tutta la mattinata di domani. Per fronteggiare l’aumento di traffico dovuto agli spostamenti per Pasqua e il lunedì dell’Angelo, l’Anas ha predisposto un piano straordinario di interventi coordinati su tutta la rete stradale e autostradale di oltre 25 mila km in gestione. E’ stata incrementata soprattutto l’attenzione sugli itinerari turistici e sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in particolare in corrispondenza del tratto chiuso al traffico tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), al confine tra la Basilicata e la Calabria. Nel frattempo, durante il periodo dell’esodo pasquale i presidi del personale dell’Anas sono stati potenziati per garantire ogni tipo di assistenza agli utenti e per limitare al massimo i disagi alla circolazione. L’Anas invita gli utenti ad informarsi sui percorsi alternativi, già divulgati sul sito aziendale stradeanas.it e nei bollettini video e radiofonici di Anas tv.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori