NO GENDER / Family day, un milione in piazza a Roma
No Gender, al Family Day un milione di persone. Piazza San Giovanni stracolma di genitori e bambini. Bandiere e palloncini colorano l’evento a cui partecipano molti esponenti della politica.

Un milione di persone, composto perlopiù da genitori con tanto di figli al seguito, ha riempito Piazza San Giovanni a Roma per il Family Day, manifestazione organizzata per dire “No” alla cosidetta “teoria del Gender” che stabilisce come non vi siano alcune differenze di genere tra uomo e donna, e di conseguenza come la condizione di nascita di ogni individuo possa essere in un certo senso “aggirata”. La folla oceanica che ha invaso la piazza romana ha soddisfatto in primo luogo gli organizzatori dell’evento, tra cui i fondatori del comitato “Difendiamo i nostri figli”, che hanno spiegato con la volontà di “riaffermare il diritto di mamma e papà a educare i figli, fermare la colonizzazione ideologica della teoria Gender nelle scuole e nel Parlamento, e bloccare sul nascere il ddl Cirinnà che consentirebbe in prospettiva adozione e utero in affitto per le coppie dello stesso sesso” il senso di questa manifestazione. In una piazza variopinta grazie alla moltitudine di palloncini e bandiere, a farla da padrone sono stati soprattutto i più giovani, visto che le mamme e i papà che hanno aderito a questo evento, hanno scelto di portare con sé i loro figli. Il portavoce dell’associazione “Difendiamo i nostri figli” Massimo Gandolfini, non ha nascosto la sua soddisfazione per essere riuscito a riempire un luogo simbolo di Roma come piazza San Giovanni:”Potevamo scegliere altri luoghi a Roma, ma la nostra sfida era di riempire piazza San Giovanni con centinaia di migliaia di famiglie da ogni parte d’Italia, per proteggere l’innocenza dei bambini e il loro diritto ad avere un padre e una madre e per ribadire la più netta contrarietà ad ogni tentativo di cambiare la nostra bella Costituzione, equiparando le convivenze omosessuali al matrimonio.” Un Family Day, dunque, che non può non assumere un significato di natura politica, anche considerando la presenza tra la folla di centinaia di esponenti politici, sebbene vada sottolineata la scelta degli organizzatori di non riservare alcuna area specifica di Piazza San Giovanni ai deputati e ai senatori accorsi all’evento, proprio per “ribadire la natura apartitica e apolitica della manifestazione.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Pio e Amedeo, la battuta su Madame imbarazza Gigi D'Alessio/ "Imbroglio sul vaccino…"25.03.2023 alle 08:38
-
Probabili formazioni Malta Italia/ Diretta tv: Mancini lancia Scalvini e Retegui?24.03.2023 alle 17:10
-
Bonus riscaldamento 2024/ Giorgetti svela che "ci sarà", quasi 5 mld sul piatto24.03.2023 alle 22:56
-
Probabili formazioni Italia Slovenia U19/ Bollini conferma in toto il suo 4-3-3?24.03.2023 alle 17:11
-
Probabili formazioni Spagna Norvegia/ Quote: gli scandinavi sono senza Haaland24.03.2023 alle 17:12
Ultime notizie
-
Assegno unico aprile 2023/ Quando arriva il pagamento? Le date in programma24.03.2023 alle 22:40
-
Diretta MotoGp/ Qualifiche e Sprint live e streaming video GP Portogallo 202325.03.2023 alle 03:04
-
Amici 22 serale 2023, 2a puntata/ Eliminati e diretta: Enrico Brignano ospite24.03.2023 alle 23:16
-
Affittare tetto per fotovoltaico/ Come trarne un guadagno evitando i costi d'impianto24.03.2023 alle 22:49
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, allarme centrale Zaporizhzhia: “Si rischia Fukushima”25.03.2023 alle 07:22
I commenti dei lettori