PESTICIDI / Bentazone, il Parlamento europeo chiede stop a rinnovo autorizzazione (Oggi, 23 novembre 2016)
Pestidici, bentazone: il Parlamento europeo chiede lo stop al rinnovo dell’autorizzazione per l’utilizzo dell’erbicida. Ultime notizie in diretta live oggi, 23 novembre 2016

Voto sui pesticidi oggi al Parlamento europeo. E’ stata infatti approvata a Strasburgo, come riporta l’agenzia di stampa Ansa, una risoluzione non vincolante che chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’erbicida bentazone. L’autorizzazione dell’Unione Europea scade il 30 giugno 2017 e secondo gli eurodeputati non deve essere rinnovata. La risoluzione sui pesticidi è stata approvata con 361 voti a favore, 289 contrari e 28 astenuti: gli eurodeputati invitano la Commissione europea a sospendere l’iter che rinnova il permesso di utilizzo del bentazone fino al 2032. Mancherebbero infatti dati sulla sicurezza del bentazone per l’uomo e per l’ambiente: di questo si è occupata una risoluzione approvata a stretta maggioranza (30 voti contro 21) dalla Commissione ambiente del Parlamento europeo a inizio novembre scorso. Gli eurodeputati non hanno poteri effettivi per bloccare il rinnovo delle sostanze utilizzate in agrochimica, materie che sono appannaggio di Commissione e Stati, ma provano ad aumentare la pressione politica sull’Esecutivo dell’Unione Europea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ASTOLFO/ La rom-com della terza età30.03.2023 alle 00:51
-
SCUOLA/ Docente tutor, pregi e limiti di una figura che in cerca d'autore30.03.2023 alle 00:52
-
TURISMO CULTURALE/ Il problema dell'overtourism che penalizza i piccoli centri30.03.2023 alle 00:50
-
LETTURE/ "Tierra prometida": la fede non cambia il mondo, lo salva30.03.2023 alle 00:50
-
SUSSIDIARIETÀ & SVILUPPO/ La nuova rappresentanza che nasce dal territorio30.03.2023 alle 00:47
Ultime notizie
-
POSTI VACANTI/ Il mismatch costato 37,7 miliardi alle imprese: eco come uscirne30.03.2023 alle 00:44
-
REDDITO DI CITTADINANZA/ Le ipotesi sul crollo delle domande30.03.2023 alle 00:42
-
DIETRO IL SÌ UE AGLI E-FUEL/ "Il sogno di Bruxelles è non farci comprare le auto"30.03.2023 alle 01:33
-
SPY ITA/ Le perdite che aiutano a sbloccare l'accordo con Lufthansa30.03.2023 alle 00:39
-
DECRETO BOLLETTE/ L'addio ai sussidi con un occhio ai prezzi energetici30.03.2023 alle 00:37
I commenti dei lettori