RUKMINI DEVI/ Google celebra con un doodle il 112esimo anniversario della nascita della danzatrice indiana (oggi, 29 febbraio 2016)
Google dedica un doodle a Rukmini Devi, danzatrice indiana e figura di spicco di quella cultura, di cui si celebra oggi il 112esimo anniversario della nascita.

Nasceva 112 anni fa Rukmini Devi, danzatrice indiana e importantissima figura nella storia del Paese, a cui Google ha deciso di dedicare un Doodle, ovviamente visibile solo per coloro che si connettono dall’India. Natra a Madurai il 29 febbraio del 1904, Rukmini era figlia di un bramino divenuto membro della Società Teosofica. La danzatrice sposò un alto esponente di questa, il celebre pedagogo australiano George Arundale qa soli 16 anni, quando l’uomo ne aveva già 40. Il matrimonio fece scalpore e l’opposizione della casta bramina fu tale da costringere i due a celebrare la cerimonia a Bombay anziché a Madras. Con il marito Rukmini viaggiò per il mondo ma fu a Bombay che la Devi fece l’incontro più importante di tutti, quello con la ballerina russa Anna Pavlova. Le più brave ballerine della Pavlova insegnarono danza a Rukmini e Anna la incoraggiò poi a perfezionarsi nella danza tradizionale indiana, che in quel momento attraversava una fase di decadenza. Ritornata in patria dopo il lungo viaggio dall’India all’Australia in cui aveva appreso dalla Pavlova le sue conoscenze, Rukmini si dedicò all’apprendimento del bharatanatyam sotto la guida del maestro Meenakshisundaram Pillai. Nel dicembre 1935 Rukmini tenne il suo primo spettacolo davanti a 2000 persone in occasione del giubileo della Società Teosofica. L’anno seguente diede vita all’accademia di danza che prese il nome di Kalakshetra, ovvero “luogo sacro delle arti”. Rukmini innovò la danza tradizionale svincolando il suo stretto legame con le funzioni religiosi e purificandola da elementi erotici e volgari. nella sua accademia ci si occupava anche di aspetti educativi e di musica carnatica. Maria Montessori, invitata dal marito di Rukmini, fece partire lì un campus che poi venne trasformato in una scuola elementare basata sul suo metodo. Nel 1952 la Devi fu nominata membro della Rajya Sabha, equivalente del senato italiano. Sensibile alla protezione degli animali, Rukmini fondò anche l’Animal Welfare Board of India e contribuì alla legge indiana denominata “Prevention of Cruelty to Animals Act” (Decreto per la Prevenzione della Crudeltà sugli Animali, 1960). Nel Doodle di Google Rukmini è ritratta dopo la prima “O” a mezzobusto e le lettere della scritta sono formate da molteplici nastri rosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 28 MARZO 2023/ Insegue quota 26.50027.03.2023 alle 17:42
-
Margelletti: "Bomba atomica? Ecco la tattica di Putin"/ Cognetti: "Rischio tumori"28.03.2023 alle 01:40
-
Antonella, colpo basso a Micol al GF Vip/ "Ti rode perché a Edoardo piaccio di più io"28.03.2023 alle 01:35
-
GRANDE FRATELLO VIP 2022, SEMIFINALE/ Diretta: Nikita quinta finalista28.03.2023 alle 01:49
Ultime notizie
-
Sabotaggio gasdotto Nord Stream, navi russe avvistate in loco/ Putin respinge accuse28.03.2023 alle 01:20
-
Orietta Berti al GF Vip anche il prossimo anno?/ "Un pensierino ce lo faccio"28.03.2023 alle 00:44
-
Agnese, figlia di Milena Miconi "mi piace Andrea Maestrelli"/ Siparietto al GF Vip!28.03.2023 alle 00:13
I commenti dei lettori