• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Salah Abdeslam / Chi è l’uomo più ricercato d’Europa, catturato a 4 mesi dagli attacchi di Parigi. Le reazioni su Twitter (Oggi, 18 marzo 2016)

  • Cronaca

Salah Abdeslam / Chi è l’uomo più ricercato d’Europa, catturato a 4 mesi dagli attacchi di Parigi. Le reazioni su Twitter (Oggi, 18 marzo 2016)

Ecco chi è Salah Abdeslam, il terrorista considerato il maggior ricercato d'Europa e catturato vivo a quattro mesi dagli attentati di Parigi. Identikit e testimonianze.

La Redazione
Pubblicato 18 Marzo 2016
salah_abdeslam

Salah Abdeslam

La notizia della cattura di Salah Abdeslam è sicuramente un sospiro di sollievo per molte persone, visto che l’uomo era tra i principali protagonisti degli attentati dello scorso novembre a Parigi. Su Twitter sono tantissimi i commenti da parte del pubblico che sicuramente è confortato da questa notizia anche se c’è chi non perde l’occasione per sdrammatizzare facendo ironia: “Se esiste Dio, ci risparmi lo specialone di Bruno Vespa sull’arresto di Salah Abdeslam”, “Nessuno potrà restituire la vita a tutte le persone morte a Parigi, ma almeno ora un minimo di giustizia è stata fatta”, “Abdeslam è stato protetto in questi quattro mesi da decine di persone. C’è un area grigia che continua ad appoggiare il terrorismo”, “Lo cercavano in tutto il mondo, ma bastava suonare il campanello di casa sua. Provate a suonare da Mattia Messina Denaro”. Clicca qui per gli altri tweet.


Incidente aereo India, i problemi tecnici del Boeing Dreamliner/ Ingegneri rilevarono difetti di costruzione


Salah Abdeslam è uno dei terroristi più temuti e, fino ad oggi, ricercati dalla polizia europea e probabilmente dagli stessi miliziani dell’Is. L’unico ad essere sfuggito alla morte in occasione degli attacchi a Parigi avvenuti quattro mesi fa, mancando così l’ultimo mortale obiettivo, Salah Abdeslam potrebbe essere stato considerato dai miliziani dell’Is un traditore. E’ di oggi la notizia della sua cattura, avvenuta ad ovest di Bruxelles nel corso di un blitz della polizia belga che sarebbe riuscita ad individuare ed a catturare vivo l’uomo più ricercato d’Europa. In questi mesi di ininterrotte ricerche, si sono diffusi maggiori particolari in merito all’identità di Salah Abdeslam, il foreign fighter convertito all’Islam più radicale e che hanno permesso di dare vita ad un vero e proprio identikit dell’ormai ex più ricercato d’Europa. Salah, 26 anni, è un giovane francese figlio di marocchini e residente in Belgio, a Molenbeek, medesimo quartiere dove, secondo “The Post Internazionale”, sarebbe stato catturato vivo a distanza di 4 mesi dai terribili attentati che hanno messo in ginocchio Parigi. Tra i suoi fratelli maggiori (quattro in tutto, tra cui una sorella), ricordiamo Brahim Abdeslam, cinque anni più grande di Salah e morto kamikaze nel corso degli stessi attentati parigini ai quali ha preso parte lo scorso novembre. Salah, prima di essere coinvolto nei fatti di Parigi e della lunga fuga per l’Europa, era alla direzione del bar del fratello. Precedentemente lavorava presso un’azienda di trasporti a Bruxelles, dove però fu licenziato a causa delle eccessive assenze. La sua vita, secondo le testimonianze di amici e conoscenze, era all’insegna degli eccessi. Il sito “Left.it” ha raccolto la testimonianza di alcune persone che lo hanno conosciuto e che di lui hanno raccontato: “Era sempre fatto e conduceva una vita dissoluta. Ossessionato dalle donne, ogni sera ne portava a letto una diversa”. Ma Salah Abdeslam sapeva anche apparire come un “ragazzo carino, timido e gentile”, secondo quanto riferito da Moustafa Zoufri, presidente di un centro giovanile di Molenbeek. Ciò che trapela dal suo identikit, è tuttavia un animo tormentato venuto alla luce sin dai suoi primi anni di vita, come testimonia uno dei suoi fratelli – del tutto estraneo ai fatti terroristici che hanno invece coinvolto Salah – che lo ha descritto come un ragazzo molto intelligente ma allo stesso tempo irrequieto. I problemi con la legge, per Salah sono iniziati già nei primi anni 2000, finendo per un periodo anche in carcere per furto con scasso e traffico di droga. Dal 2010 ha avuto inizio il suo percorso di conversione all’Islam più radicale, entrando nelle milizie dell’Is nel 2013. La sua fuga sarebbe terminata dopo 126 giorni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net