Fa già discutere la decisione di una scuola Svizzera riguardo agli alunni musulmani. Un istituto di Therwil, nel Cantone di Basilea-Campagna, ha infatti esentato due studenti dallo stringere la mano alla maestra. A riportare la notizia è l’agenzia di stampa Adnkronos che riferisce quanto pubblicato sulla Schweiz am Sonntag: “La direzione della scuola secondaria che si trova a Känelmattweg, ha raggiunto un accordo con i due fratelli siriani di 14 e 15 anni, cresciuti in Svizzera, tenendo conto dell’insegnamento islamico secondo cui un uomo non può toccare una donna che non sia la moglie”. E il ministro della giustizia Simonetta Sommaruga ha dichiarato in un’intervista alla televisione pubblica svizzera SRF, come riportato ancora dall’Adnkronos: “Non è così che mi immagino l’integrazione. Nella convivenza ci sono anche questioni difficili ma che un bambino rifiuti di stringere la mano alla sua maestra, no, così non va! Ed è una cosa che non c’entra neppure con la libertà di religione. Non possiamo accettare questo in nome della libertà di credo. La stretta di mano è parte della nostra cultura”.