Antonio Craxi / Il fratello di Bettino, seguace del santone Sai Baba, è morto: ecco chi era (oggi, 23 gennaio 2017)
Antonio Craxi è morto: era il fratello di Bettino, ma i due non potevano essere più diversi. Bettino Craxi era un uomo politico, lui seguace di Sai Baba (oggi, 23 gennaio 2017)

È morto a 81 anni Antonio Craxi, fratello di Bettino, leader del Partito socialista italiano: la scomparsa è avvenuta esattamente due giorni dopo l’anniversario della morte di Bettino Craxi, deceduto il 19 gennaio 2000 ad Hammamet, in Tunisia. “La cosa che fa più impressione è la coincidenza di data fra la commemorazione in ricordo della morte di Bettino e la scomparsa di Antonio” ha detto in un commento al quotidiano Il Giornale Paolo Pillitteri, ex sindaco di Milano e marito della sorella di Antonio e Bettino Craxi. Antonio è sempre stato lontano dalla vita politica: una laurea alla Bocconi e una carriera nel mondo della finanza, nel 1977 si è trasferito in India con la moglie. Il motivo? Erano diventati seguaci del santone indiano Sai Baba dopo la prematura morte del loro primogenito, Andrea. Antonio Craxi era così devoto a Sai Baba che, anche dopo che era tornato a vivere in Italia, continuava a organizzare dei raduni mistici nella sua casa poco lontana da Milano.
Antonio e Bettino Craxi avevano solo due anni di differenza, anche se l’ex leader del Partito socialista italiano è morto ormai diciassette anni fa da latitante in Tunisia a causa di un arresto cardiaco. Oltre a questo, aveva numerosi altri problemi di salute, tra cui un tumore al rene, il diabete e la gotta, che hanno portato il suo fisico a deteriorarsi prima del tempo. I due erano molto diversi e gli amici e i familiari li ricordano come due figure opposte, ma comunque molto unite. Antonio Craxi era malato da tempo, ma ha stupito in tanti il fatto che sia deceduto solo due giorni dopo l’anniversario della morte del fratello. “Coincidenza, destino, come se ci fossero delle voci di richiamo. Non stava bene ma non ce lo aspettavamo. Sono però confortato dal vedere attorno a lui la sua famiglia, i figli, i nipoti, tanti pensieri e memorie che lo accompagnano in questo suo nuovo viaggio”, dice sempre Paolo Pillitteri al Giornale. I funerali di Antonio Craxi si terranno martedì alle 15 nella chiesa di Pontevecchio di Magenta, località dove ha vissuto per gran parte della sua vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
GF Vip: Giaele in lacrime per il marito Brad/ "Come moglie ho avuto delle mancanze"20.03.2023 alle 10:21
-
Riforma pensioni 2023/ L'Irpef progressiva rivaluterà gli assegni nel 202420.03.2023 alle 00:26
-
Sondaggi politici/ Cdx al 45%, M5s 16%: priorità Pd, sanità ‘batte’ diritti LGBT20.03.2023 alle 10:17
-
Bullone nel panino alle elementari/ “In passato trovato un piercing in una zuppa”20.03.2023 alle 10:14
-
Video/ Pro Sesto Renate (0-0) highlights: padroni di casa sprecano una chance!20.03.2023 alle 09:52
Ultime notizie
-
Video/ Triestina Vicenza (1-1) gol ed highlights: Mbakogu risponde a Ferrari!20.03.2023 alle 09:51
-
Video/ Potenza Messina (0-1) gol e highlights: la decide Balde! (Serie C)20.03.2023 alle 09:50
-
Aids, Alessandro Aiuti/ “Cure? Tecnologia aiuta ma va combattuta la discriminazione”20.03.2023 alle 09:48
-
Samu Segreto protagonista film di Beppe Fiorello/ "Sta realizzando un grande sogno"20.03.2023 alle 09:47
-
MACCHINE UTENSILI/ Heller Italia: "Apriamo gli occhi sull'innovazione del futuro"20.03.2023 alle 09:45
I commenti dei lettori