• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Cascata di ghiaccio / Crolla a Gressoney-Saint-Jean: morti quattro scalatori italiani (oggi, 16 febbraio 2017)

  • Cronaca

Cascata di ghiaccio / Crolla a Gressoney-Saint-Jean: morti quattro scalatori italiani (oggi, 16 febbraio 2017)

La Redazione
Pubblicato 16 Febbraio 2017
serrai-di-sottoguda-2017006_640

Una cascata di ghiaccio

Cascata di ghiaccio: crolla a Gressoney-Saint-Jean: morti quattro scalatori italiani. Altro incidente simile in contemporanea in Francia, sulle Alpi (oggi, 16 febbraio 2017)

Sono morti quattro scalatori italiani per il distacco improvviso di una lastra di ghiaccio da una cascata a Gressoney-Saint-Jean, Aosta: per loro non c’è stato nulla da fare, l’impatto con il suolo è stato fatale. Con loro anche una donna che però è riuscita a salvarsi perché in quel momento si trovava nella parte più alta della cascata ghiacciata – chiamata Bonne Année – che non ha ceduto. Il motivo del distaccamento della lastra di ghiaccio è stato a causa dell’improvviso sbalzo termico: 17 gradi in sole due ore. Una temperatura fatale per gli scalatori e che non gli ha lasciato scampo. Secondo quanto raccontato da alcuni testimoni che stavano scalando un’altra cascata ghiacciata, la Bonne Année era esposta al sole. In contemporanea, un altro incidente simile è avvenuto in Francia, sulle Alpi: qui sono morti due scalatori inglesi che stavano scalando un’altra cascata di ghiaccio.


Nuova crisi globale in arrivo, le conseguenze economiche/ Aumentano le difficoltà per famiglie e imprese


Alcuni testimoni hanno riferito di aver udito un rumore fortissimo provenire dalla Bonne Année, la scalata dove sono morti i quattro scalatori. La donna del gruppo, rimasta attaccata alla corda, non è ferita ma versa in uno stato di profondo shock. “Difficile individuare con precisione la causa. In questi giorni le temperature in Valle d’Aosta sono abbastanza rigide, ma ieri ci sono stati alcuni rialzi che potrebbero aver indebolito la struttura del ghiaccio con l’arrivo del sole”, ha detto all’Ansa Adriano Favre, direttore del soccorso alpino valdostano. Un’altra tragedia quindi, anche se almeno una persona del gruppo si è salvata, non portando a cinque il numero delle vittime. Le persone decedute erano tutte italiane e provenivano da La Spezia. La donna sopravvissuta è stata invece trasportata all’ospedale Umberto Parini di Aosta, anche se sembra versare in buone condizioni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net