AUTOSTRADE/ Bollettino traffico e news viabilità: Roma e Firenze, code per incidenti su A1 e A24 (ultime notizie in tempo reale oggi 5 febbraio 2017)
Autostrade, bollettino traffico, situazione e info: Ultime notizie in tempo reale, oggi 5 febbraio 2017 sulla viabilità. Continua la preoccupazione per il maltempo, lavori sull’A14.

Mattinata difficile per le autostrade del centro Italia, con due incidenti che stanno condizionando la viabilità della domenica mattina presso Firenze e Roma. Le ultime notizie che arrivano dal bollettino in tempo reale del sito Autostrade per l’Italia segnalano appunto code e rallentamenti sull’A24 Roma-L’Aquila-Teramo, all’altezza degli svincoli di Via Portonaccio e via Fiorentini, ai presi della Capitale sul Grande Raccordo Anulare. L’incidente è in via di risoluzione, anche se rimangono le code ancora in questa ultima ora; medesima situazione sull’A1 nel tratto fra Firenze Impruneta e Firenze Scandicci, in direzione Milano. Il doppio incidente segna il massimo disagio sulle autostrade italiane in queste ultime ore, anche se restano alcuni rallentamenti sempre sull’A1 tra Fiano Romano e San Cesareo per forte vento e rischio maltempo.
Aggiornamento della viabilità e del traffico sulle nostre autostrade. A metà giornata, secondo quanto riferito da Autostrade per l’Italia sono segnalati rallentamenti per traffico su questi tratti autostradali: sull’A4 Torino-Brescia (Km 136.4 – entrambe le direzioni) coda in uscita a Sesto San Giovanni per traffico intenso. Per gli automobilisti in viaggio in queste ore sono indicate queste situazioni in cui si possono verificare disagi: vento forte sull’A16 Napoli-Canosa tra Lacedonia e Candela e sull’A24 Roma-Teramo tra Assergi e Teramo. Segnalata inoltre nebbia sull’A23 autostrada Torino-Trieste-Tarvisio tra Udine Nord e Gemona Osoppo con visibilità 150 metri. Si raccomanda quindi prudenza alla guida, rispetto dei limiti di velocità e delle distanze di sicurezza. Per chi deve fare lunghi viaggi è anche consigliato di fare soste ogni due ore circa in modo da evitare possibili incidenti.
Anche nella giornata di oggi, sabato 4 febbraio 2017, sulle autostrade italiane continua la preoccupazione in merito al maltempo che potrebbe portare delle conseguenze anche in merito alla viabilità e al traffico. Durante la notte il sito istituzionale Autostrade.it ha segnalato raffiche di vento molto forte sull’A16 Napoli-Canosa tra Candela e Cerignola ovest. Sarà importante valutare anche la situazione in merito soprattutto a quello che accadrà lungo la giornata soprattutto sulla parte levante della Liguria e nella porzione nord ovest della Toscana dove ci saranno dei forti temporali e anche l’allerta meteo attiva. Sarà quindi importante per tutta la giornata andare a controllare il meteo prima di mettersi in viaggio per conoscere le condizioni delle varie autostrade che andremo ad affrontare. Attenzione poi al nord alla neve e quindi anche agli obblighi legati al portare le catene a bordo su alcuni tratti autostradali.
La giornata di oggi, sabato 4 febbraio 2017, vivrà sicuramente di situazioni piuttosto incerte in merito al traffico sulle autostrade italiane. Questo anche per i lavori che dalla notte sono andati avanti fino a questa mattina sull’autostrada A14 Ancona-Pescara come indicato dal sito istituzionale Autostrade.it. Sono rimaste chiuse fino alle ore sei l’uscita e l’entrata San Benedetto del Tronto al km 311.7 direzione autostrada Milano-Napoli. Questo perchè sono stati effettuati dei lavori che hanno portato a traffico congestionato soprattutto per chi si muoveva prestissimo di mattina per andare a lavoro. Chiusa anche l’entrata Termoli Molise sempre sull’A14 ma Pescara-Bari al km 476.1 direzione Taranto. Situazioni che unite al maltempo di questi giorni hanno portato e non poche complicazioni alla viabilità ordinaria. Staremo a vedere se ci saranno altri problemi in merito anche durante il proseguimento della giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
-
RUSSIA-UCRAINA/ A tempo e a senso unico: quando la "giustizia" aiuta la guerra26.03.2023 alle 18:50
-
DENTRO I NUMERI DELL'ENERGIA/ Il boom del fotovoltaico non scalza la leadership del gas26.03.2023 alle 17:05
Ultime notizie
-
RIFORMA RDC/ Le indicazioni utili per contrastare povertà e disoccupazione26.03.2023 alle 17:07
-
DIARIO ARGENTINA/ Milei, l'outsider pronto ad arrivare fino alla Casa Rosada26.03.2023 alle 19:40
-
SPILLO/ Se Schlein preferisce il Parlamento europeo a quello italiano27.03.2023 alle 05:37
-
DAGLI EMIRATI/ Dubai, il nuovo "hub" dei poteri globali irride l'Europa27.03.2023 alle 05:41
-
CAOS IRAQ 2003-2023/ Se l'Iran oggi è così forte è merito degli errori Usa27.03.2023 alle 01:52
I commenti dei lettori