INCIDENTE CONCORDIA / Relitto in smontaggio, operaio schiacciato da valvola (Ultime notizie oggi, 4 febbraio 2017)
Incidente Concordia, relitto in smontaggio nel porto di Genova: un operaio ferito gravemente dopo essere stato schiacciato da una valvola (Ultime notizie oggi, 4 febbraio 2017)

La Concordia fa registrare un altro incidente. Il relitto della nave da crociera è in smontaggio nel porto di Genova. Qui, come riporta l’agenzia di stampa Ansa, un operaio è rimasto schiacciato da una valvola. L’uomo è ricoverato in codice rosso all’ospedale San Martino di Genova: ha 40 anni ed è stato colpito da una grossa valvola che si è staccata dall’alloggiamento. L’operaio è stato estratto e soccorso dagli uomini della Guardia costiera e dai vigili del fuoco. Sulla Concordia c’era stato il 19 gennaio scorso un altro incidente causato da una fiamma ossidrica utilizzata da una squadra di operai: in quell’occasione non c’erano stati feriti. Poi il 21 e 23 gennaio scorso sul relitto sono scoppiati anche due incendi dolosi. Sugli incendi è stata aperta un’indagine della Procura e l’ipotesi è che siano stati causati da addetti di una ditta che potrebbe non avere avuto in appalto la rimozione del materiale del relitto. La Concordia è naufragata a largo dell’isola del Giglio il 13 gennaio del 2012: il naufragio ha provocato la morte di 32 persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta/ Italia Romania Under 18, streaming video tv: gli Azzurrini vogliono il bis25.03.2023 alle 02:33
-
"Open Arms mentì, barchino non in pericolo"/ Processo Salvini: accusa smentisce Ong…26.03.2023 alle 00:23
-
Probabili formazioni Italia Romania U18/ Bis per gli azzurrini dopo il tris26.03.2023 alle 00:52
-
EXTRAPOLATIONS - OLTRE IL LIMITE/ La serie sul nuovo "ruolo" della fantascienza26.03.2023 alle 01:52
-
OMELIE LAICHE/ Nel pianto di Gesù per Lazzaro, la compassione di Dio per l'uomo26.03.2023 alle 01:53
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Lucilla e Sara: per recuperare dopo il Covid non basta una barca di compiti26.03.2023 alle 01:53
-
LETTURE/ Escher e la giustizia italiana: ci resta solo un dedalo di scale?26.03.2023 alle 01:54
-
INVERNO DEMOGRAFICO/ Quelle scelte politiche e culturali che non aiutano la famiglia26.03.2023 alle 01:57
-
LAVORO E SVILUPPO/ Il ruolo dei salari nella grande transizione del capitalismo26.03.2023 alle 04:39
-
TUMORI & MALATTIE RARE/ Stanziare le risorse non basta a rendere operativi i piani26.03.2023 alle 03:19
I commenti dei lettori