PREVISION METEO / Arriva Hannibal l’anticiclone che porta il caldo (ultime notizie di oggi, 11 maggio 2017)

- Matteo Fantozzi

Allerta meteo, previsioni del tempo e maltempo: oggi, 11 maggio 2017. Arriva Hannibal, l’anticiclone porta il caldo su tutto il paese. Al nord comunque continuerà a piovere tutta la giornata

meteo_nuvole_1_lapresse_2017 (LaPresse)

Una delle novità che ci porta questa settimana è l’arrivo dell’anticiclone Hannibal che porterà caldo un po’ su tutto il paese. Da ieri e fino al 14 maggio ci sarà una variazione importante di temperature che apriranno la pista che conduce dritta all’estate che dalle previsioni del tempo risulta essere una delle più calde degli ultimi anni. Di sicuro la situazione rimane complicata al nord dove almeno per tutta la settimana potrebbero esserci ancora precipitazioni. Nonostante questo piano piano le cose dovrebbero migliorare anche al settentrione dove sicuramente le cose al momento sono un po’ sorprendenti con un meteo fuori stagione. Le temperature minime saranno attorno ai dodici gradi di Aosta, mentre le massime viaggeranno addirittura sui ventisette di Palermo. Situazione di caldo che non toccherà solo il sud, basti pensare che nel pomeriggio ci saranno ventisei gradi a Firenze.

Continuano le precipitazioni al nord del nostro paese con grande concentrazione di pioggia soprattutto nel pomeriggio. Si parte dalla mattina dove vedremo rovesci soprattutto sul versante occidentale delle Alpi con pioggia su Piemonte e Valle d’Aosta in particolare. Qualche pioggia la vedremo però anche al sud su tutta la costiera ionica tra Reggio Calabria e Puglia. Nel pomeriggio la situazione diventerà decisamente peggiore con la pioggia che investirà oltre a Piemonte e Valle d’Aosta anche la Lombardia, scendendo poi su Liguria, Toscana e persino Lazio. I temporali li vedremo nel centro del Piemonte e un po’ a sorpresa nella parte occidentale della Sicilia. Le correnti, così come i venti, tireranno da sud verso nord-ovest con un’intensità che comunque almeno in questo caso non dovrebbe portare a degli scossoni.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori