TOLUENE, COS’È?/ Video, sostanze nocive nell’acqua del Gran Sasso: nuovo allarme in Abruzzo
Cos’è il toluene? Il video de Le Iene, che si sono occupate delle sostanze nocive trovate nell’acqua del Gran Sasso. Nuovo allarme in Abruzzo: le ultime notizie e gli aggiornamenti

Sono state trovate nuove tracce di toluene nell’acqua proveniente dalle captazioni del Gran Sasso e quindi si è ipotizzato un nuovo sversamento di sostanze nocive provenienti dal laboratorio di fisica nucleare. Il timore è che siano finite di nuovo nell’acqua che arriva nelle case di Teramo. E si tratta di una paura fondata, visto che la Asl di Teramo ha certificato seri problemi per 32 comuni del Teramano. Nel frattempo c’è chi sospetta che lo sversamento di toluene sia legato ai lavori di manutenzione del traforo. Nuovo allarme, come riportato da AbruzzoLive: le acque sarebbero state contaminate proprio come accaduto in passato? Sono state ore di terrore, ma l’emergenza è rientrata grazie alle analisi in tempi record dell’Arta: è risultato che “i campioni in esame sono conformi alla normativa vigente”.
Della vicenda si sono occupate anche Le Iene, che parlarono di un possibile sversamento di trimetilbenzene nel 2002. «Lei erogherebbe acqua alla gente in questa condizione qua di confusione?», chiese Nadia Toffa al professor Stefano Ragazzi, direttore dei Laboratori Nazionali INFN del Gran Sasso, il quale rispose che sarebbe stato un sollievo per lui non erogare quell’acqua. Nonostante lo Stato abbia speso oltre 80 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’acquedotto, è ancora forte il rischio per la popolazione, ma per fortuna nelle ultime ore sono arrivate nuove rassicurazioni.
Ma cosa è il toluene? Si tratta di una sostanza usata come sostituto del benzene e quindi impiegata per sciogliere resine, grassi, oli, vernici, colle, coloranti e tanti altri composti. Dal toluene parte il processo per produrre l’esplosivo noto anche come tritolo o TNT, oltre a molti altri compisti chimici come acido benzoico, usato come conservante, fenolo, caprolattame e saccarina. In microscopia, invece, il toluene viene usato come mezzo di contrasto. Evidente, dunque, la nocività di questa sostanza, che però viene usata occasionalmente come agente pulente e che se unita a benzene e xilene forma la terna degli idrocarburi aromatici più importanti nel settore industriale. Clicca qui per vedere il servizio de Le Iene.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Claudia Pandolfi a Belve: "Ho amato una donna…"/ "Nozze durate un mese? Non volevo…"20.03.2023 alle 20:05
-
Vaccini ed effetti avversi, autori di Vaxxed/ "Big Pharma protetta, non cittadini"20.03.2023 alle 19:57
-
GF Vip: Davide Donadei aggredito e derubato a Milano/ "Erano quattro, mi hanno…"20.03.2023 alle 19:52
-
Mattarella: “Papa Francesco è strada per la pace”/ “Sviluppo e centralità persona”20.03.2023 alle 19:52
-
Biden-Cina, "stretti almeno 11 accordi"/ Commissione Usa: "3 milioni alla famiglia…"20.03.2023 alle 19:44
Ultime notizie
-
Amici 2023, Gianmarco Petrelli in crisi per Megan Ria eliminata/ La lettera di addio20.03.2023 alle 19:40
-
Eliminato Grande Fratello Vip 2022: chi è?/ Milena favorita, ma occhio ad Antonella20.03.2023 alle 19:37
-
Riscaldamento climatico: il picco nel 2030/ "Molte specie potrebbero estinguersi"20.03.2023 alle 19:21
-
Utero in affitto: il business/ "Ucraina, con 60.000 euro si decide sesso del bambino"20.03.2023 alle 19:24
-
Georgina Rodriguez: "Prima di Angel tre aborti spontanei"/ "Paura ad ogni ecografia"20.03.2023 alle 19:17
I commenti dei lettori