• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » CATTEDRA DI SAN PIETRO/ Il 22 febbraio si ricorda la missione affidata da Gesù a Pietro

  • Cronaca

CATTEDRA DI SAN PIETRO/ Il 22 febbraio si ricorda la missione affidata da Gesù a Pietro

Il 22 febbraio è il giorno della festa della Cattedra di San Pietro. Si tratta della ricorrenza in cui viene ricordata la peculiare missione affidata da Gesù a Pietro.

La Redazione
Pubblicato 22 Febbraio 2018
vaticano_pixabay

Pixabay

Cattedra di San Pietro, 22 febbraio

Il 22 febbraio la Chiesa Cattolica festeggia la Cattedra di San Pietro. Al centro di questa speciale ricorrenza c’è la missione particolare che Gesù affida al suo apostolo Pietro. Proprio Pietro, come la storia ci insegna, deve raccogliere il testimone della missione di Cristo, ormai morente in croce, e portare in giro per il mondo il suo verbo e la sua fede per la salvezza dell’uomo. La tradizione, però, riporta storicamente due Cattedre di Pietro. La prima sede di Pietro, infatti, viene sempre identificata in Antiochia, città dalla quale iniziò la sua predicazione. La seconda, invece, fu Roma dove Pietro predicò negli ultimi anni della sua vita e dove fu martirizzato. Questa seconda ricorrenza era festeggiata il 18 gennaio ma in seguito alla riforma del calendario Gregoriano le due feste furono unificate, in quanto considerate un doppione, nella sola giornata del 22 febbraio. Quella che, appunto, ancora oggi festeggiamo. Ma che cos’è esattamente la Cattedra di San Pietro? Si tratta di un vero e proprio seggio di legno che è il simbolo della protezione del vescovo sulla sua comunità. 


Million Day, estrazione oggi 12 luglio 2025/ Numeri vincenti delle ore 20:30: le cinquine e le vincite Extra


Cattedra di San Pietro, la storia

La Cattedra di San Pietro si conserva a Roma in quanto fu proprio questo Santo il primo vescovo della città eterna. In realtà, però, la cattedra che attualmente viene conservata nella Basilica di San Pietro risale al IX secolo e fu donata da Carlo il Calvo, re dei Franchi, nel 875 a Papa Giovanni VIII. La festa della Cattedra di San Pietro, invece, risale al III secolo dopo Cristo. Ma è solo dal Medioevo in poi che la cattedra inizia ad essere venerata come unico seggio del Santo Apostolo. Il primo accenno alla celebrazione della Cattedra di San Pietro è quella che si trova nel 1231 negli scritti di sant’Antonio da Padova. Ma in realtà è già dal III secolo dopo Cristo che fra i fedeli cattolici si diffonde il culto della Cattedra, con una corsa da parte degli stessi ad accaparrarsi anche solo una scheggia lignea che avesse la funzione di proteggere chi l’aveva colta e tutta la sua famiglia. Ancora oggi la Cattedra di San Pietro è meta ogni anno del pellegrinaggio di numerosi fedeli che vogliono vedere con i propri occhi il seggio dal quale Pietro predicava a tutti i fedeli i precetti di Gesù e del cattolicesimo. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net