Terremoto Oggi/ INGV ultime scosse: Messico, forte sisma M 5.8 (ore 16:30, 9 febbraio 2018)
Terremoto oggi, 9 febbraio 2018: INGV ultime scosse e notizie. Catania, sisma di magnitudo 2.1 a Ragalna. Gli aggiornamenti in tempo reale sull’attività sismica

Un terremoto di magnitudo 5,8 ha colpito il Messico oggi, venerdì 9 febbraio 2018. Il sisma è avvenuto sulla costa del Pacifico, vicino al principale porto di Manzanillo, ma non sono emerse notizie di danni né sono stati segnalati al momento lesioni gravi. Gli scienziati dell’USGS (United States Geological Survey) hanno localizzato l’epicentro del terremoto a 50 chilometri a sud-ovest di Manzanillo, l’ipocentro invece ad una profondità di 10 chilometri. Juan Michel, un dipendente dell’Alondra Hotel, localizzato nella vicina città di Barra de Navidad, ha raccontato che la scossa di terremoto è stata avvertita distintamente dagli ospiti che infatti hanno descritto due tremori differenti. «La seconda scossa è stata più forte, gli edifici e le vetture parcheggiate si sono mosse», ha dichiarato, precisando che però non è stato necessario evacuare l’hotel. (agg. di Silvana Palazzo)
SICILIA, SISMA M 2.1 A RAGALNA
Nuove scosse di terremoto sono state registrate in Sicilia oggi, venerdì 9 febbraio. Un sisma di magnitudo M 2.1 sulla scala Richter è stato registrato alle 5:15 a sette chilometri da Ragalna, in provincia di Catania. L’epicentro del terremoto è stato però individuato con maggiore precisione dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) attraverso le seguenti coordinate: latitudine 37.69, longitudine 14.93 e ipocentro attestato ad una profondità di 0 chilometri, quindi in superficie. Nella lista dei Comuni entro 20 chilometri dall’epicentro del sisma, stilata dalla Sala Operativa di Catania, troviamo: Biancavilla, Adrano, Santa Maria di Licodia, Belpasso, Nicolosi, Paternò, Bronte, Pedara, Zafferana Etnea, Camporotondo Etneo, Trecastagni, San Pietro Clarenza, Maletto, Milo, Mascalucia, Viagrande, Tremestieri Etneo, Santa Venerina, Centuripe, Gravina di Catania, Aci Bonaccorsi, San Giovanni la Punta, Aci Sant’Antonio, Sant’Alfio e Sant’Agata li Battiati.
MARCHE, SISMA M 1.3 A CASTELSANTANGELO SUL NERA
L’ultima scossa di terremoto registrata dall’Ingv oggi è quella avvenuta nelle Marche alle 11:17. Un sisma di magnitudo M 1.3 sulla scala Richter è stato infatti segnalato a due chilometri da Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. L’epicentro è stato individuato più precisamente a latitudine 42.9, longitudine 13.17 e ad una profondità di 9 chilometri. Anche in questo caso è stata fornita la lista dei Comuni che si trovano entro i 20 chilometri dall’epicentro del sisma. Si tratta nello specifico di: Ussita (MC), Visso (MC), Preci (PG), Bolognola (MC), Montemonaco (AP), Norcia (PG), Acquacanina (MC), Montegallo (AP), Montefortino (FM), Fiastra (MC), Fiordimonte (MC), Monte Cavallo (MC), Arquata del Tronto (AP), Amandola (FM), Sarnano (MC), Pieve Torina (MC), Pievebovigliana (MC) e Sellano (PG).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Amici 2023, Celentano sfida Samuele con Ramon: eliminato?/ "Una figura di mer*a!"24.03.2023 alle 17:24
-
Breton "Ucraina? Serve economia di guerra in Ue"/ "Possiamo produrre più armi di Usa"24.03.2023 alle 17:13
-
DIRETTA VIRTUS BOLOGNA REAL MADRID/ Video streaming tv: V Nera ok nei precedenti24.03.2023 alle 17:18
-
Diretta MotoGp/ Prove libere streaming video live: Fp2, Martin prende il comando24.03.2023 alle 17:17
Ultime notizie
-
Plusvalenze Juventus, spunta chat su carta Ronaldo/ Morganti a Cherubini "Ha firmato"24.03.2023 alle 16:59
-
Tina Cipollari e Gianni Sperti, lite a Uomini e Conne/ Cristina Tenuta scatena tutto24.03.2023 alle 16:41
-
Italia Inghilterra, critiche e ironie sugli inni/ Gigi D'Alessio e Ellynora nel caos!24.03.2023 alle 16:28
-
Rabiot: "Rinnovo con la Juventus? Ancora non so nulla"/ "Ritorno al Psg..."24.03.2023 alle 16:26
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ La possibile proroga di Quota 10324.03.2023 alle 16:35
I commenti dei lettori