• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » Terremoto Campi Flegrei: magnitudo 3.7/ Bollettino Ingv: “Bradisismo e sollevamento del suolo in diminuzione”

  • Terremoto
  • Cronaca

Terremoto Campi Flegrei: magnitudo 3.7/ Bollettino Ingv: “Bradisismo e sollevamento del suolo in diminuzione”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 31 Agosto 2024
terremoto Campi Flegrei

Il servizio de Le Iene sul documentario sul terremoto ai Campi Flegrei

Un nuovo terremoto Campi Flegrei è stato registrato nella serata di ieri: l'Ingv parla di una scossa di magnitudo 3.7 sulla scala Richter

Un nuovo terremoto Campi Flegrei di medio-alta intensità è tornato a colpire l’area altamente sismica che si sviluppa attorno alla fumarola di quello considerato tra i più estesi – e potenzialmente violenti – vulcani non solo italiani, ma dell’intera Europa: i dati arrivano come sempre dalle rilevazioni giornaliere dell’Ingv dopo che solamente una manciata di giorni fa – era esattamente il 26 agosto – l’Istituto nel suo bollettino settimanale ci aveva parlato di una riduzione dell’attività sismica, accompagnata (come da prassi) anche da un calo del bradisismo e del sollevamento del suolo.


Terremoto Campi Flegrei, il bollettino settimanale: solo 32 scosse/ Ma fra i residenti c'è preoccupazione


Prima di arrivare al bollettino, vale la pena sottolineare che l’ultimo terremoto Campi Flegrei particolarmente intenso è stato registrato nella giornata di ieri (ovviamente il 30 agosto 2024): erano da poco passate le 21:23 quando i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano sono oscillati fino ad indicare una magnitudo di 3.7 sulla scala Richter, con un evento tellurico localizzato nella zona di via Pisciarelli ed un ipocentro – ovvero la profondità – di soli 2,4 km; peraltro il tutto preceduto da un’altra scossa da 1.3 che si è sviluppata alle ore 21:16 sempre dei pressi delle coordinate 40.8310-14.1480.


Terremoto oggi a La Spezia, magnitudo 2/ Ultime notizie INGV: violenta scossa da 6.5 in Indonesia


Terremoto Campi Flegrei: il bollettino dell’Ingv per la settimana dal 19 al 25 agosto

Fortunatamente non sembra che le due scosse di terremoto Campi Flegrei di ieri abbiano causato alcun tipo di danno a strutture o persone – fuorché qualche lievissimo crollo in zona Cigliano -; ma resta certo che data l’elevata intensità del secondo sisma (di fatto tra i più potenti degli ultimi mesi) gli effetti si sono avvertiti anche nei vicini quartieri napoletani di Fuorigrotta, Agnano, Bagnoli e Vomero, con qualche minimo tremore anche nel centro storico del capoluogo campano.

Insomma, sembra che ai Campi Flegrei non si stia ancora placando del tutto – ed anzi potrebbe aumentare ancora – il fenomeno tellurico, nonostante solo cinque giorni fa l’Ingv avesse parlato di una situazione complessivamente in miglioramento: nella settimana tra il 19 e il 25 agosto sia il sollevamento del suolo che il bradisismo avevano fatto registrate dei dati positivi in diminuzione, con ‘soli’ 34 eventi tellurici dopo una settimana (quella precedente) in cui erano state superate le 100 unità nell’arco di sole 24 ore.


Terremoto Campi Flegrei oggi/ Sciame sismico con tre scosse, picco massimo M 1.6


Dai dati raccolti emergevano solamente due sciami sismici tra il 20 e il 25 agosto che avevano raggiunto – rispettivamente – i gradi 1 e 1.7 sulla scala Richter, così come il sollevamento si era limitato a circa 20 mm al mese (sempre con un errore statistico probabile di 3 mm) e una temperatura nei pressi della solfatara del tutto coerente con la normalità: rimaneva – comunque – attivo e costante l’andamento dell’attività geochimica; segnale chiaro che l’attuale fase bradisismica che causa le scosse di terremoto Campi Flegrei era (ed è) ancora attiva.

Tags: Napoli

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net