• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » TRONY CHIUDE PUNTI VENDITA/ Dipendenti avvisati via WhatsApp: 500 posti a rischio, 43 esercizi chiusi

  • Cronaca

TRONY CHIUDE PUNTI VENDITA/ Dipendenti avvisati via WhatsApp: 500 posti a rischio, 43 esercizi chiusi

Trony chiude punti vendita: il fallimento del socio Dps ha portato alla chiusura di 43 esercizi. A rischio 500 posti di lavoro: e i consumatori non sanno che fine farà la merce ordinata...

Dario D'Angelo
Pubblicato 20 Marzo 2018
negozi_trony_centro_commerciale_lapresse_2017

Trony, immagini di repertorio (foto da Lapresse)

Momento difficile per Trony, che negli ultimi giorni – in seguito al fallimento di Dps group, uno dei soci di Grossisti Riuniti Elettrodomestici (GRE) che dal 1997 detiene la proprietà della catena di elettrodomestici – ha chiuso 43 punti vendita. Dps Group ha annunciato il fallimento venerdì scorso alle ore 18, ma certamente discutibili sono state le modalità con cui ai dipendenti è stato comunicata la sospensione delle attività. Come riferito da La Repubblica, i lavoratori hanno ricevuto solo un messaggio WhatsApp che avvisava della chiusura del posto di lavoro. Neanche le segreterie delle organizzazioni sindacali nazionali di categoria sono state avvisate per tempo. La situazione era critica ormai da diversi mesi: molti dipendenti, infatti, non percepivano lo stipendio integrale già dalla fine dello scorso anno. A rischio sono circa 500 posti di lavoro, ma la chiusura dei punti vendita Trony ha causato diversi disagi anche ai consumatori. Paradossali i casi citati da Repubblica di giovani coppie che temono per le loro liste di nozze. Dubbi anche sul destino della merce già ordinata. 


AEREO CADUTO IN INDIA/ Cosa è successo? Don Simone Riva: “Nella vita nessun istante è banale”


LE TAPPE DELLA VICENDA

Ma come si è arrivata alla chiusura di diversi punti vendita Trony? In realtà Dps Group era in crisi da tempo. Lo scorso mese di giugno la proprietà, appartenente ai Piccinno, aveva adottato lo strumento della cessione di ramo d’azienda per passare 40 punti vendita alla società Vertex, sempre facente capo alla famiglia. Vertex però aveva retrocesso i negozi in due momenti, a gennaio (16) e la scorsa settimana (23); fuori erano rimasti i punti vendita di Taranto e Mestre. Dps a questo punto aveva chiesto il concordato preventivo e il 25 gennaio il tribunale aveva provveduto alla nomina di un commissario giudiziale, Alfredo Haupt. Da qui si arriva all’annuncio del fallimento di venerdì, con Haupt rimasto nelle vesti di curatore fallimentare e Vertex che dal canto suo ha inoltrato domanda di concordato preventivo il 9 marzo. Vani gli sforzi dei sindacati, attivatisi per cercare possibili soluzioni alternative alla chiusura: nel 2015, ad esempio, erano stati firmati i contratti di solidarietà difensivi con una riduzione media dell’orario di lavoro del 20%. Non è bastato.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net