• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » ENZO LIPPOLIS È MORTO / L’archeologo stroncato da un malore in metro dopo la diretta su Rai 3

  • Cronaca

ENZO LIPPOLIS È MORTO / L’archeologo stroncato da un malore in metro dopo la diretta su Rai 3

La Redazione
Pubblicato 6 Marzo 2018
enzo_lipollis

Enzo Lippolis

Enzo Lippolis è morto all'età di 63 anni: il famoso archeologo è stato stroncato da un malore in metropolitana mentre tornava dalla diretta di 'Le parole della settimana'.

Il mondo dell’archeologia perde uno dei suoi più grandi rappresentati: Enzo Lippolis, direttore del Dipartimento di Scienze dell’antichità dell’università La Sapienza di Roma, è deceduto improvvisamente, mentre si trovava in metropolitana. Era appena stato ospite del programma di Massimo Gramellini su Rai 3 ‘Le parole della settimana’ durante il quale il famoso luminare aveva parlato dell’eccellente risultato ottenuto da La Sapienza, prima al mondo per gli studi classici. L’agenzia mondiale di ranking universitari Quacquarelli-Symonds ha infatti posizionato l’università della capitale davanti ad atenei blasonati del calibro di Cambridge, Oxford e Harvard. L’annuncio della sua morte è arrivato proprio da una nota dell’ateneo: “Enzo Lippolis, direttore del Dipartimento di Scienze dell’antichità, presidente del Collegio dei direttori di Dipartimento, illustre archeologo, è venuto a mancare improvvisamente ieri sera. La scomparsa del professor Lippolis rappresenta una grave perdita per gli studi archeologici e antichistici. La comunità universitaria della Sapienza esprime profondo cordoglio, ricordando l’impegno del docente, la statura dello studioso e le doti umane dell’amico e collega”.


Delitto di Garlasco/ Maresciallo Pennini “Dopo 8 ore di interrogatorio Stasi fece una cosa molto strana”


ENZO LIPPOLIS È MORTO: IL RICORDO DEL RETTORE

L’archeologo Enzo Lippolis è morto all’età di 63 anni, stroncato da un malore mentre rientrava dalla registrazione del programma di Rai 3 ‘Le parole della settimana’. Il luminare aveva dato il suo contributo agli studi su Pompei, come conferma il direttore generale Massimo Osanna: “È una grande perdita per il mondo dell’archeologia e per tutta la cultura italiana: la sua scomparsa ci addolora profondamente”. Giuliano Volpe, presidente del Consiglio superiore dei beni culturali, rende omaggio su Twitter a Lippolis scrivendo: “Archeologo colto, studioso di grande qualità del mondo classico, impegnato prima nelle soprintendenze in Puglia e in Emilia Romagna e poi alla Sapienza di Roma”. Di grande stima anche le parole del rettore Eugenio Gaudio: “Univa l’intensa attività di docente a quella di archeologo che lo aveva visto responsabile di numerose campagne di scavo in Italia e all’estero, a quella di fine studioso, con oltre 200 pubblicazioni a sua firma. Da questo impegno sempre di alto profilo si è venuto costituendo il patrimonio culturale e di esperienza umana e operativa che il professor Lippolis ci ha lasciato in eredità e per il quale mi sento di esprimere a nome mio e dell’intera della comunità universitaria della Sapienza un senso di profonda riconoscenza”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net