Münster / La città dell’attacco terroristico in Germania: tra un mese la Giornata dei cattolici tedeschi
Münster: la città della Germania in cui ha avuto luogo un attentato terroristico nella giornata di oggi. Nel 2002 il Girò d’Italia arrivò con una tappa proprio nella cittadina. Münster

Münster in ginocchio dopo che un camion ha travolto la folla attraverso le modalità tipiche di un attentato terroristico. Ma prima di lanciarsi in un’analisi sterile dei fatti è bene capire il contesto in cui il presunto attacco ha avuto luogo. Parliamo di una comunità situata nella regione nord-occidentale della Germania: Münster appartiene infatti alla Renania Settentrionale-Vestfalia, il più popoloso dei sedici Lander tedeschi. Non parliamo di una metropoli: a Münster risiedono circa 300mila persone, ma siamo di fronte ad una città importante dal punto di vista storico della Germania. Una comunità agricola ma colta, come dimostra la presenza all’interno del centro storico – lo stesso interessato dal presunto attentato – di diversi tesori d’arte. Vi è poi un altro aspetto da non sottovalutare, che ha a che vedere con il contesto sociale della cittadina. Tra il 9 e il 13 maggio, infatti, avrà luogo proprio a Münster il 101° Katholikentag, ovvero la festa dei cattolici tedeschi. C’è la volontà di colpire il cattolicesimo dietro questo attentato?
IL GIRO D’ITALIA A MUENSTER
La città di Münster è legata anche al nostro Paese da una storia recente in comune. Correva l’anno 2002 quando il Giro d’Italia di ciclismo fece tappa proprio nella comunità che oggi piange morti e feriti. Ad imporsi, in quella frazione tedesca della Corsa Rosa, fu Mario Cipollini in un arrivo allo sprint. Münster vanta una storia importante e carica di richiami alla religione: dal 1534 al 1535 divenne la città-Stato anabattista di Giovanni di Leida, un’esperienza caratterizzata dall’instaurazione di un regno proto-socialista e teocratico in cui prese piede un regime del terrore. Münster torna sui libri di storia come una delle due sedi delle trattative della pace di Vestfalia del 1648, che pose fine alla guerra dei Trent’Anni. Fino ad oggi di Münster si è parlato come di città aperta al turismo ed evoluta sotto tutti i punti di vista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Auguri Buon Natale 2019: frasi e immagini/ Countdown su Whatsapp, messaggi ad effetto09.12.2019 alle 08:43
-
MADRE 87ENNE UCCIDE FIGLIA DISABILE/ Il silenzio necessario e un dolore da “visitare”09.12.2019 alle 01:49
-
Vera Squatrito, mamma Giordana Di Stefano/ 48 coltellate dall’ex (S’è fatta notte)09.12.2019 alle 01:47
-
ISMAELE LA VERDERA AGGREDITO DA TASSISTI/ Video Iene: la Iena presa a schiaffi!08.12.2019 alle 23:18
-
TERREMOTO OGGI FIRENZE, M 2.8/ Ultime scosse, Ingv: 3 scosse a Scarperia e San Pietro08.12.2019 alle 22:18
Ultime notizie
-
PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI GENK/ Diretta tv: Maksimovic in forte dubbio09.12.2019 alle 11:10
-
Amber Luke, donna drago/ Ha rischiato di restar cieca: "niente tatuaggi agli occhi"09.12.2019 alle 10:28
-
Diretta Perugia Cosenza/ Streaming video DAZN: Monday Night per cuori forti (Serie b)08.12.2019 alle 16:58
-
Concorsi pubblici oggi/ Bando 200 posti di prefetto: prove, scadenze e requisiti09.12.2019 alle 10:58
-
Video/ Foggia Gelbison (3-0): highlights e gol, passeggiata per i satanelli (Serie D)09.12.2019 alle 10:58
I commenti dei lettori