Azalea, cos’è e perché è il fiore della Ricerca/ Simbolo della salute femminile, ha una missione “speciale”
Azalea, cos’è e perché è il fiore della Ricerca. Simbolo della salute femminile, ha una missione “speciale”. Le ultime notizie sulla pianta usata dall’Airc per la festa della mamma

L’Azalea è il fiore simbolo della Festa della Mamma, che si festeggia oggi 13 maggio 2018. Se avete trascorso la mattinata in piazza, allora potreste esservi imbattuti in quelle dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Questa pianta, simbolo della salute femminile, rappresenta un regalo speciale per festeggiare le mamme e tutte le donne. Negli ultimi cinque anni l’Airc ha investito grazie alla vendita dell’Azalea oltre 64 milioni di euro per sostenere 498 progetti di ricerca e 126 borse di studio per ricerche sulla prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori femminili. Se oggi avete avuto in regalo un’Azalea, o l’avete comprarla per regalarla, sappiate che è una pianta che ama posizioni molto luminose, purché non riceva i raggi diretti del sole, se non nelle ore più fresche della giornata; inoltre, va tenuta al riparto dal vento. In inverno, invece, va riparata dalle gelate. L’Azalea è adatta alla coltivazione in terrazzo o giardino, ma nei periodi più caldi dell’anno bisogna vaporizzare dell’acqua distillata sulle foglie.
AZALEA, COS’È E PERCHÉ È IL FIORE DELLA RICERCA
L’Azalea è il fiore della “temperanza”. Questo è infatti il suo significato nel linguaggio dei fuori. Deriva dalla tradizione cinese in cui era il simbolo della femminilità. Ma l’Azalea simboleggia anche la fortuna, quindi è un fiore da regalare a chi sta per affrontare una prova importante. In Giappone invece simboleggia la primavera. Sono comunque tante le curiosità attorno a questo fiore: era già conosciuto, ad esempio, nell’antichità. Come Aceri e Pini, è utilizzata anche per la creazione di bonsai, perché ha tutte le caratteristiche ideali: foglie minute, caduche o perenni, tronco rugoso e gradevole, crescita rapida e in particolare è adatta alle forme a palchi. L’Azalea risulta interessante per la coltivazione a bonsai anche perché si ha la possibilità di poterla modellare in quasi tutti gli stili. Dal 1984 aiuta l’Airc per una missione speciale, quindi in oltre trent’anni è diventata un’alleata per le donne e per i ricercatori impegnati quotidianamente a individuare nuove terapie per rendere sempre più curabile il cancro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Alex Nuccetelli/"Ilary e Bastian? Mai viste queste dimostrazioni d'affetto con Totti"22.03.2023 alle 17:36
-
Diretta Monza Trento/ Streaming video Rai: gara-2 dei quarti in Superlega21.03.2023 alle 18:34
-
Amici 2023, Angelina raccomandata? É polemica/ La classifica della gara inediti22.03.2023 alle 17:34
-
RISULTATI TORNEO DI VIAREGGIO 2023, CLASSIFICHE/ Sassuolo, Empoli e Benevento ok!22.03.2023 alle 17:36
-
DIRETTA MIAMI OPEN 2023/ Fognini Struff video streaming tv: Bronzetti già eliminata22.03.2023 alle 17:33
Ultime notizie
-
Nicole Murgia prossima tronista di Uomini e Donne?/ La proposta dopo il GF Vip22.03.2023 alle 17:21
-
Diretta Venezia Joventut Badalona/ Streaming video tv: 2° posto possibile (Eurocup)21.03.2023 alle 18:39
-
Processo Juventus, il pm Santoriello si astiene/ Niente udienza preliminare22.03.2023 alle 17:11
-
Dick Van Dyke si schianta con auto su cancello/ Attore ha lievi ferite dopo incidente22.03.2023 alle 17:06
-
Diretta Novara Stoccarda/ Streaming video tv: Igor favorita, Champions League21.03.2023 alle 18:33
I commenti dei lettori