• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Mantegna scoperto all’Accademia Carrara di Bergamo/ Vale 25 milioni di euro: lo credevano una copia

  • Cronaca

Mantegna scoperto all’Accademia Carrara di Bergamo/ Vale 25 milioni di euro: lo credevano una copia

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 23 Maggio 2018
mantegna_resurrezione_2018

Andrea Mantegna, Resurrezione di Cristo, particolare (1492)

Mantegna scoperto all’Accademia Carrara di Bergamo, vale 25 milioni di euro: lo credevano una copia. Incredibile "ritrovamento" avvenuto nelle scorse ore nella galleria lombarda

Un’incredibile scoperta è avvenuta nelle scorse ore presso la prestigiosa Accademia Carrara, pinacoteca di Bergamo che ospita capolavori di Bellini, Lotto, Moroni e altri grandi artisti. Come riportato da diversi organi di informazione, a cominciare dall’edizione online de La Repubblica, è stato portato alla luce un nuovo capolavoro del Mantegna, pittore che ha vissuto fino agli inizi del ‘500. Si tratta precisamente di una Resurrezione di Cristo, che per più di cento anni è stata considerata un’opera di modesto valore, al punto che la galleria lo aveva assicurata per “soli” 30 mila euro. Decisamente diversa la nuova quotazione attribuitagli, che varia fra i 25 e i 30 milioni di dollari, all’incirca 25 milioni di euro.


Antonio distrugge Valentina e insulta il single Francesco a Temptation Island 2025/ "Vergognati, fai schifo"


LA CONFERMA DEL MASSIMO ESPERTO SUL MANTEGNA

A dare la notizia “worldwide” è stato il Wall Street Journal in esclusiva, sottolineando come l’opera abbia ricevuto «l’avvallo di Keith Christiansen del Metropolitan Museum of Art di New York, il più importante esperto al mondo sull’artista». L’opera era stata fino ad ora relegata dietro le quinte, visto che era appunto considerata dagli esperti una semplice copia, ma da oggi verrà esposta in bella mostra assieme agli altri capolavori presenti presso l’Accademia bergamasca, molto probabilmente, vicino alla Madonna col bambino dello stesso Mantegna. Prima dell’esposizione, però, l’opera verrà sottoposta ad un trattamento delicato di restauro, per riportarla al suo massimo splendore: nell’attesa, non ci resta che iniziare il conto alla rovescia per poterla vedere dal vivo ammirandola in tutta la sua bellezza.

Tags: Massa-Carrara


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net