• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO/ Oggi in Italia le scosse, la magnitudo e i comuni coinvolti. Giovedì 21 marzo 2013

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO/ Oggi in Italia le scosse, la magnitudo e i comuni coinvolti. Giovedì 21 marzo 2013

La Redazione
Pubblicato 21 Marzo 2013
sismografo_r439

Sismografo (Foto:Infophoto2)

Due scosse in tarda mattinata registrate entrambe in provincia di Modena, epicentro vicino al comune di Finale Emilia. Nessun danno a edifici o persone

Si segnalano nella giornata di oggi alcune scosse di terremoto fortunatamente di magnitudo tale da non creare preoccupazione. Si tratta del quotidiano avvicendarsi da nord a sud della nostra penisola di eventi sismici data la natura praticamente totale di paese sismico che ha l’Italia. Vediamoli dunque in ordine di tempo. Alle ore 3 e 59 di stamane una scossa di magnitudo 2 gradi della scala Richter è sta registrata nei dintorni del vulcano Etna in Sicilia, in provincia di Catania. Come si sa settimana scorsa il vulcano era stato protagonista di una intensa attività eruttiva che inevitabilmente ha portato anche a qualche scossa. Quella di stamane è stata registrata alle coordinate 37.704°N, 15.128°E e a una profondità di 6,2 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro nell’arco di dieci chilometri sono stati quelli di All eroe 6 e 41 di stamane invece una scossa di magnitudo anch’essa 2 gradi della scala Richter è stata registrata in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. La scossa è stata molto profonda, ben 35,3 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro quelli di LAlle ore 19 e 45 in evento sismico in mare è stato registrato a sud della costa siciliana meridionale con un magnitudo pari a 3.1 gradi. Infine due eventi si sono registrati entrambi in provincia di Modena. Il primo alle ore 11 e 26 con una magnitudo di 2.4 gradi e una profondità di 4,7 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro sono stati quelli di Finale Emilia in provincia di Modena e quello di Sant’Agostino in provincia di Ferrara. Alle ore 12 e 16 è stata invece registrata una scossa di magnitudo 2,6 sempre in provincia di Modena e a una profondità di 5 chilometri. I comuni più vicini è stato quello di Finale Emilia. 


Terremoto oggi, 21 giugno 2025 Calabria sud-occidentale M 2.0/ Ultime Ingv: scossa a Magliano de’ Marsi (AQ)



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net