• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO/ Oggi in Italia le scosse, magnitudo e comuni coinvolti. Mercoledì 12 febbraio 2014 (alle ore 15.50)

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO/ Oggi in Italia le scosse, magnitudo e comuni coinvolti. Mercoledì 12 febbraio 2014 (alle ore 15.50)

La Redazione
Pubblicato 12 Febbraio 2014
sismografo_nuovo_R439

I terremoti di oggi (Infophoto)

Diversi i terremoti registrati nella giornata di oggi dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Continua l'intenso sciame sismico in Umbria, teatro di numerose scosse

L’Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia continua a registrare un’intenso sciame sismico in Umbria. L’ultima scossa, rilevata alle 14.19, ha presentato un’intensità pari a 1-6 mg. Il moto, scatena tori alla profondità di 9.4 km e alle coordinate geografiche i 43.0 di Latitudine e 12.4 di Longitudine, ha interessato la provincia di Perugia e i comuni di Bastia, Torgiano e Bettona. Nel corso della mattinata decine le scosse che hanno coinvolto la regione e l’intero territorio del perugino. Alle 13.07 è stata la volta della Toscana, teatro di un leggere moto di magnitudo 1.0. L’epicentro del terremoto, alle coordinate geografiche di 43.7 Lat. e 12.2 Long. è stato individuato a 9.7 km di profondità. Sestino, Borgo Pace e Belforte i paesi in provincia di Arezzo che hanno avvertito il sisma.


Terremoto oggi, 20 giugno 2025 Costa Garganica M 2.4/ Ultime Ingv: sciame in Puglia, due scosse a Tarzo (TV)


Diversi i terremoti registrati nella giornata di oggi dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Il primo sisma è avvenuto in provincia di Cosenza (Calabria) poco prima delle due del mattino con una magnitudo pari a 2.4 gradi della Scala Richter: l’epicentro è stato localizzato nell’area de La Sila, a poca distanza dal comune di Longobucco, l’unico presente in un raggio di dieci chilometri dal punto in cui la scossa si è generata. Gli altri comuni coinvolti, ma distanti tra i dieci e i venti chilometri dall’epicentro, sono quelli di Acri (Cs), Corigliano Calabro (Cs), Cropalati (Cs), Paludi (Cs), Rossano (Cs), San Cosmo Albanese (Cs), San Giorgio Albanese (Cs) e Vaccarizzo Albanese (Cs). Il terremoto successivo è stato rilevato invece in provincia di Rieti (Lazio) alle 3.15 del mattino con una magnitudo di 2.2 gradi: in questo caso l’area interessata è quella dei Monti Reatini, in particolare nei pressi dei comuni di Accumoli (Ri), Amatrice (Ri) e Cittareale (Ri). La terra ha tremato anche in provincia di Ragusa (Sicilia) alle 3.30 a causa di un sisma di magnitudo 2.6, registrato dai macchinari dell’Ingv nella zona dei Monti Iblei alle coordinate 37.077°N, 14.6598°E e a una profondità di 22.6 chilometri. I comuni maggiormente coinvolti sono quelli di Licodia Eubea (Ct), Mazzarrone (Ct) e Chiaramonte Gulfi (Rg). L’ultimo terremoto rilevato fino a questo momento si è verificato alle 7.20 del mattino in provincia di Perugia (Umbria) con una magnitudo 2.1: l’epicentro è stato localizzato nella Valle del Topino, a poca distanza dai comuni di Campello Sul Clitunno (Pg), Castel Ritaldi (Pg), Spoleto (Pg) e Trevi (Pg).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net