TERREMOTO/ Oggi in Italia e nel mondo le scosse, magnitudo e comuni coinvolti. Lunedì 3 febbraio 2014 (alle ore 19.30)
Un forte terremoto di magnitudo 6.1 è stato registrato stanotte nei pressi dell’isola di Cefalonia, in Grecia. Il sisma è avvenuto a pochi chilometri di distanza dalla città di Lixouri

Dopo le diverse scosse di questa mattina, tra cui quella molto forte (magnitudo 6.1) avvenuta nell’area dell’isola di Cefalonia, in Grecia, e avvertita anche in Sicilia e in Puglia, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato altri terremoti di lieve intensità nell’arco di tutto il pomeriggio di oggi, lunedì 3 febbraio. Ad essere maggiormente interessata è ancora una volta la provincia di Perugia, dove da tempo è in atto un persistente sciame sismico e dove questo pomeriggio si sono verificate diverse scosse di magnitudo compresa tra 0.8 e 1.7 gradi della Scala Richter, in particolare nei pressi dei comuni di Gubbio e Pietralunga, ma anche Apecchio, Montone e Scheggia. Un altro sisma è avvenuto verso le 19 in provincia di Cuneo, con epicentro a pochi chilometri di distanza (meno di dieci) dai comuni di Frassino, Melle e Sampeyre, ma la terra ha tremato anche in provincia di Brescia dove poco fa è stato rilevato un terremoto di magnitudo 1.5: ad essere coinvolti in questo caso sono i comuni di Ponte di Legno, Temu e Vione.
Un forte terremoto di magnitudo 6.1 è stato registrato questa notte nei pressi dell’isola di Cefalonia, in Grecia. Come riportato dall’Ingv, il sisma è avvenuto alle 5.08 ora locale (le 4.08 in Italia) con epicentro in mare a pochi chilometri di distanza dalla città di Lixouri, già colpita lo scorso 26 gennaio da un altro evento di magnitudo 5.9. Tantissime persone anche in questo caso si sono riversate nelle strade in preda al panico e i testimoni parlano di qualche ferito lieve, strade danneggiate e interruzioni di acqua e corrente in alcune zone dell’isola. Il sindaco di Cefalonia, Alexandros Parisis, ha reso noto che anche il porto di Lixouri risulta danneggiato. Altri terremoti, ma decisamente più lievi, sono stati rilevati anche sul territorio italiano: tra questi segnaliamo un sisma di magnitudo 2.4 avvenuto questa notte in provincia di Messina (Sicilia), nei pressi dei golfi di Patti e Milazzo. L’epicentro è stato invece localizzato a pochi chilometri di distanza dai comuni di Basicò (Me), Falcone (Me), Furnari (Me), Mazzarrà Sant’Andrea (Me), Novara Di Sicilia (Me), Oliveri (Me), Rodì Milici (Me), Tripi (Me) e Terme Vigliatore (Me). Un altro evento sismico di magnitudo 2 si è verificato poco dopo le 8 di stamattina in provincia di Roma, nell’area dei Monti Cornicolani, andando a interessare soprattutto i comuni di Colonna (Rm), Frascati (Rm), Gallicano Nel Lazio (Rm), Monte Compatri (Rm), Monte Porzio Catone (Rm), Rocca Priora (Rm) e San Cesareo (Rm).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
CHI SI RITIRA DALLA SUPERLEGA?/ Manchester City ufficiale fuori, poi...21.04.2021 alle 00:52
-
Primo Appuntamento, Fabio del video “Ce la faremo”/ “Mi hai visto su un balcone”21.04.2021 alle 00:32
-
Canzone segreta/ Ospiti, diretta: Serena Rossi canta La cura per le vittime del Covid21.04.2021 alle 00:05
-
CAROLYN SMITH/ Piange a ‘Canzone segreta’ per Paolo Belli: “È stato un colpo basso!”20.04.2021 alle 23:59
-
Carolyn Smith, polemica con De Martino dopo Amici 2021/ "Non posso più stare zitta"20.04.2021 alle 23:48
Ultime notizie
-
JORGE LORENZO, SCHERZO IENE/ Video: rubano l’auto, “Un grosso danno alla macchina?”20.04.2021 alle 23:41
-
FRANCA LEOSINI/ La dedica in musica di Cocciante: “Colonna sonora della mia infanzia”20.04.2021 alle 23:32
-
ERNESTINO MICHIELOTTO, MARITO CAROLYN SMITH/ Idolo web, lei lo stuzzica e..20.04.2021 alle 23:28
-
Adriano Panatta e Mina / "Avevo un dubbio su di lei e dopo 30 anni ho scoperto che.."20.04.2021 alle 23:15
-
Diretta/ Novara Conegliano (risultato 1-3) streaming Rai: Imoco Campione d'Italia!20.04.2021 alle 23:18
I commenti dei lettori