• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Curiosità » AMELIA EARHART/ Forse ritrovati i resti dell’aviatrice scomparsa nel 1937

  • Curiosità

AMELIA EARHART/ Forse ritrovati i resti dell’aviatrice scomparsa nel 1937

Forse ritrovati i resti dell'aviatrice scomparsa nel 1937

La Redazione
Pubblicato 20 Dicembre 2010
amelia_earhart_R400

Amelia Earhart, scomparsa nel 1937 mentre tentava il giro del mondo in solitaria

La fine di Amelia Earhart, la leggendaria donna pilota, la prima donna a volare da una costa all’altra degli Stati Uniti in solitaria, è uno dei grandi misteri del Ventesimo secolo.

Amelia scomparve improvvisamente il 2 luglio 1937 mentre era impegnata a compiere il giro del mondo in solitaria. Quel giorno si trovava vicino all’isola Howland nel Pacifico. Comunicò di aver finito il carburante e di essere troppo lontana per arrivare alla pista di atterraggio. Da quel momento si persero le sue tracce. Nonostante grandi ricerche ordinate anche dal presidente degli Stati Uniti Roosevelt, i suoi resti non vennero mai trovati.


I nomi vietati in Italia, non puoi più chiamarti così


Adesso, su una isola deserta del Sud Pacifico sono stati ritrovati dei frammenti ossei. Accanto, alcuni trucchi, bottiglie di vetro, conchiglie che erano state aperte come alla ricerca di qualcosa da mangiare e un guscio di tartaruga che potrebbe esser stato utilizzato per raccogliere l’acqua piovana.

Sono i resti di Amelia, atterrata nell’isola e qui morta per fame e sete? "Non c’è alcuna garanzia" ha dichiarato Ric Gillespie, direttore dell’International Group for Historic Aircraft Recovery, un gruppo di appassionati di aviazione in Delaware che ha trovato i piccolissimi pezzi di ossa durante una spedizione. Adesso si procederà con l’esame del dna. Un affascinante mistero, a cui nel 2009 è stato anche dedicato un film, “Amelia”, con protagonista Hilary Swank.


Oroscopo, brutte notizie per questo segno a luglio sfortunato. Soldi per questi due



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Curiosità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Curiosità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net