• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Food » NATALE/ Ecco le 10 regole per non ingrassare durante le feste

  • Food
  • Curiosità

NATALE/ Ecco le 10 regole per non ingrassare durante le feste

La Redazione
Pubblicato 23 Dicembre 2011
oca_tavola_R400

Foto: Fotolia

L’Inran, l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, ha elaborato un decalogo che potrebbe tornare utile a chi non riesce a resistere alle prelibatezze natalizie

Durante il periodo natalizio per molti può essere normale prendere qualche chilo dopo gli estenuanti pranzi, le cene a base di avanzi, e poi dolci, panettone, torrone e pandoro. Però, come ogni anno, ecco qualche piccolo stratagemma per non lasciarsi andare completamente ed evitare di vedere impazzire l’ago della bilancia. L’Inran, l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, ha elaborato un decalogo che potrebbe tornare utile a chi davvero non riesce a resistere alle tante prelibatezze natalizie.


Dieta per la Maturità 2025, consigli per il fisico/ Quali alimenti mangiare per stimolare la mente


Nei giorni di festa non bisogna sentirsi autorizzati a mangiare a qualsiasi ora del giorno e della notte, quindi è necessario sedersi a tavola unicamente alle ore dei pasti, quindi colazione, pranzo e cena. Evitare assolutamente gli spuntini dolci o salati fuori pasto, causa principale dei chili di troppo.

Come sopra, Natale non significa rimpinzarsi fino ad esplodere, quindi va bene mangiare un po’ di tutto, ma da evitare a tutti i costi il bis.


Dieta per l'estate: come dimagrire proteggendo l'intestino/ Tre piani alimentari perfetti


Questa regola vale in realtà per qualsiasi giorno dell’anno: prima di mangiare cibi altamente calorici o difficilmente digeribili, è sempre consigliabile iniziare con frutta e verdura, le cui fibre e acqua offrono un maggiore e anticipato senso di sazietà che permetterà di evitare di abboffarsi.

Quando vi servite la porzione, cercate di usare dei piatti piccoli o poco capienti, in modo da ridurre lo spazio dedicato al cibo e di conseguenza anche la quantità di alimento potenzialmente ingrassante.

E’ vero, a Natale difficilmente si riuscirà ad evitare questi due alimenti, ma non per questo è necessario eliminare totalmente i cibi più sani e magri, come il pesce, la carne bianca e la verdura.


Chef Davide Scabin/ “La cucina italiana oggi è ferma! Ho smesso di bere ma fumo ancora troppo”


Se sapete di dover affrontare un pranzo abbondante e ricco di alimenti pesanti e grassi, non sentitevi giustificati a mangiare qualsiasi cosa. Cercate invece di evitare di aggiungere grasso al grasso, quindi no a salse, creme e pane. 

Nel periodo natalizio sono i dolci a farla da padrone, quindi se pensate che nel pomeriggio o a tarda serata con gli amici mangerete altre leccornie zuccherate, evitatele dopo il pasto.

Finire gli avanzi dopo il pranzo di Natale è un classico per molti intramontabile, ma se volete davvero restare in forma ed evitare di prendere chili dovrete farne a meno. Va bene abbondare nelle occasioni importanti, ma appena terminate bisogna ritornare a cibi più salutari e con pochi grassi.


J’ACCUSE/ Quel “No Presepe” di Rieti e il falso mito della "sobrietà"


Ogni volta che si mangia troppo sarebbe sempre buona cosa compensare con un po’di moto, magari con una bella camminata di un’oretta e mezza o 30 minuti di bicicletta. Probabilmente dopo anche i sensi di colpa si saranno affievoliti…

E’ necessario prepararsi a maggiori sacrifici nel mese di gennaio, così sarà bene organizzarsi al meglio preparando una tabella di marcia con varie attività, come palestra e nuoto.  

Leggi anche

  • J’ACCUSE/ Quel “No Presepe” di Rieti e il falso mito della "sobrietà"
  • NATALE/ 1. "Et incarnatus est", dal gregoriano alle messe polifoniche
  • LETTURE/ Quel Natale del 1832, quando Newman era in "esilio" a Malta...

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Food

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Food

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net