TERREMOTO/ Il 5 e 6 aprile torna la “bufala” attribuita a Bendandi
Vi ricordate il terremoto che avrebbe dovuto sconvolgere la capitale l’11 maggio scorso? Raffaele Bendandi ne ha previsti altri per il 5 e 6 aprile, che dovrebbero colpire tutto il pianeta

Vi ricordate il terremoto che avrebbe dovuto sconvolgere la capitale l’11 maggio scorso? Sono ormai stampati nella nostra memoria i cartelli affissi alle saracinesche dei negozi di terrorizzati esercenti che, convinti dell’imminente sisma, avevano preferito chiudere per un giorno e avvertire i propri clienti che il negozio avrebbe riaperto il giorno successivo “causa terremoto”. Bene, furono in molti a dire che il temibile terremoto capitolino fosse stato predetto da Raffaele Bendandi, colui che attraverso particolari teorie astronomiche si diceva in grado di annunciare l’arrivo di un sisma. In realtà, l’associazione attualmente esistente, la Bendandiana, smentì immediatamente queste voci, facendo sapere che tra le carte di Bendandi non esisteva alcun tipo di riferimento a un imminente terremoto che doveva abbattersi sulla città di Roma. Dai suoi documenti viene però fuori un’altra importante e preoccupante notizia, che in questo caso dovrebbe coinvolgere tutto il pianeta e in particolare l’Italia: sembra infatti che per i giorni 5 e 6 aprile, Raffaele Bendandi abbia previsto una nuova serie impressionante di terremoti che avverranno su tantissime zone della Terra, e il nostro Paese potrebbe essere una delle più colpite. Come spesso è accaduto, la previsione di Bendandi è sempre molto dettagliata per quanto riguarda l’arco temporale in cui un determinato fenomeno deve accadere, ma è molto generica sotto il profilo del luogo. Resta il fatto che la previsione è avvenuta, quindi ora bisogna aspettare e vedere che succede. Bendandi si è guadagnato la reputazione di colui che può predire i terremoti nel 1923, quando decise di mettere a verbale davanti al notaio una profezia: il 2 gennaio dell’anno successivo sarebbe accaduto un violento sisma nelle Marche. L’evento accadde davvero, ma due giorni più tardi, ma nonostante questo giornali e opinione pubblica cominciarono a parlare di lui. Bendandi nacque a Faena il 17 ottobre 1893 e, dopo il terribile terremoto che sconvolse lo stretto di Messina nel 1908 provocando migliaia di vittime decise di approfondire questo studio, continuando come autodidatta.
Sembra che Bendandi predisse anche il terremoto del Friuli nel 1976 e che tentò di avvisare le autorità, ma senza essere ascoltato. Morì il 3 novembre 1979, ma anche oggi l’opera di Bendandi è portata avanti dalla Bendandiana, un’associazione fondata proprio a Faenza dopo la sua morte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, settimana 6-12 febbraio 2023/ I Fatti Vostri, classifica segni06.02.2023 alle 12:40
-
Amici 22, Angelina Mango: Arisa la sfida su Elisa/ Web in tilt: c'entra papà Mango06.02.2023 alle 12:32
-
Germana Schena, moglie Fausto Leali/ "Ho trovato la ragazza giusta"06.02.2023 alle 10:01
-
Antonino Spinalbese lascia il GF Vip?/ Giaele lo sbugiarda: "Lo dici da 4 mesi ma..."06.02.2023 alle 11:56
-
Fabio Concato "Sanremo 2023? Giorgia favorita"/ "Maneskin bravi ma non rivoluzionari"06.02.2023 alle 12:30
Ultime notizie
-
Riforma pensioni 2023/ Solo a 3mila lavoratrici è consentito accedere a Opzione donna06.02.2023 alle 01:21
-
Turchia video terremoto oggi Siria: M 7.9/ “1200 morti accertati”. Nuova scossa M 7.806.02.2023 alle 12:21
-
Luca Onestini lascia il GF Vip?/ Indiscrezione choc, "Chiamato in confessionale..."06.02.2023 alle 12:08
-
Amici 22, Mattia Zenzola e Aaron Cenere assenti in puntata: eliminati?/ La verità06.02.2023 alle 12:01
-
Il Paradiso delle signore/ Anticipazioni 6 febbraio: Elvira, una proposta per Salvo06.02.2023 alle 10:46
I commenti dei lettori