• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » DAL CARCERE/ Da Derna (Libia) a Opera, la speranza è contagiosa e unisce noi a loro

  • Cronaca
  • Africa

DAL CARCERE/ Da Derna (Libia) a Opera, la speranza è contagiosa e unisce noi a loro

Alessandro Cozzi
Pubblicato 9 Ottobre 2023
In Libia, a Derna (LaPresse)

In Libia, a Derna (LaPresse)

Le immagini dell'alluvione in Libia hanno commosso i detenuti del carcere di Opera. Vedere insieme i nemici storici dà speranza

Va ricordato che chi sta in prigione si interessa molto di quanto accade “fuori”. È nostalgia della libertà, è il desiderio di non perdere i contatti, è la volontà di non atrofizzarsi sul proprio particolare. Sta di fatto che la cronaca colpisce, l’eco delle vicende accende discussioni e anche i grandi accadimenti fanno parlare. Durante l’estate due fatti hanno riempito le discussioni: il terremoto in Marocco e l’alluvione di Derna, in Libia. L’interesse per la prima vicenda è più facile da capire: sono molti i marocchini a Opera e alcuni provengono proprio dalle zone disastrate. Hanno vissuto la preoccupazione, l’apprensione, la difficoltà di telefonare ai parenti. Ma anche la partecipazione di tutti.


Simbolotto, Lotto/ Estrazione di oggi sabato 21 giugno 2025: numeri vincenti e simboli


Meno facile per la Libia, visto che non ci sono libici. È comunque una terra araba e questo un poco spiega il perché dell’interesse, ma sembra ci sia anche dell’altro. Quando la diga di Derna ha ceduto le cronache hanno mostrato immagini impressionanti. Giorno dopo giorno è stata sempre più chiara la dimensione della tragedia, il triste numero dei morti che aumentava, lo sgomento crescente. Anche accenni di risentimento e polemiche per la trascuratezza della manutenzione, per il fatto che là si combatte una guerra fratricida da anni, per la mancanza di uno Stato ormai dissolto. Ma ha prevalso la commozione per le scene di desolazione, che incidono di più visto che Derna era uno dei “lasciti” dell’avventura coloniale italiana di inizio Novecento. Molti nomi di strade erano italiani e rimaneva la chiesa costruita allora: oggi è una moschea, ma il campanile e l’altare erano conservati. Adesso l’abitato è un cumulo di rottami e il bacino del porto è pieno di carcasse d’auto e di macerie, da vestiti, mobili, materassi. Una città cancellata.


Numeri vincenti Million Day di oggi 21 giugno 2025/ Estrazione delle cinquine delle ore 20:30


A poco a poco però nei discorsi di corridoio sono emersi altri sguardi. Gli aiuti internazionali sono massicci ma Derna è in Cirenaica, territorio controllato da Khalifa Haftar, formalmente in guerra con la Tripolitania, dove risiede il governo libico formalmente riconosciuto. Russia e Turchia su fronti opposti; Egitto, Arabia e Qatar coinvolti. Abbiamo visto in tv le due navi italiane San Giorgio e San Marco sbarcare soccorsi, cibo, medicinali, tende e materiali per accogliere sfollati. Bene. Ma sono stati mostrati almeno cinque guardiacoste di Tripoli e sette gommoni d’altura e centinaia di giovani che sono andati là dalla Tripolitania: sino a poco prima sparavano contro i soldati di Haftar. Oggi tutti lavorano spalla a spalla. Ci sono italiani, algerini, egiziani e tunisini, ma anche 200 uomini dalla Turchia che ha sostenuto militarmente Tripoli contro Haftar: questi oggi accetta l’aiuto turco. Anche i russi sono presenti con un grande ospedale da campo e collaborano con il “nemico” per aiutare l’alleato cirenaico.


Imam e attivisti italiani contro l’Europa: “Meglio gli Ayatollah in Iran”/ “Occidente ipocrita e islamofobo”


Sono così nati molti commenti per trovare un significato politico agli aiuti. Ma guardando bene, sentendosi molto vicini ai sopravvissuti che hanno perso tutto, predomina qui dentro la percezione che loro sono fratelli in una “reclusione” molto peggiore della nostra. Sembra davvero che là, però, stia accadendo qualcosa di profondo: il dolore, il bisogno, la tragedia uniscono e fanno incontrare. Pensare che i giovani delle due fazioni libiche si rimbocchino le maniche insieme per scavare nel fango che intanto si è indurito come pietra, vedere in tv uomini in divisa turca che portano barelle verso un ospedale russo, constatare che ci sono tavoli della Croce Rossa accanto a quelli della Mezzaluna, notare sui mezzi di soccorso le insegne italiane, egiziane, americane, francesi dà da pensare. Ebbene, forse è ingenuità, ma tutto ciò è speranza.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net