• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » DAL MYANMAR/ Se il Governo compra le armi e toglie riso e carburante al popolo

  • Esteri

DAL MYANMAR/ Se il Governo compra le armi e toglie riso e carburante al popolo

Lettera firmata
Pubblicato 24 Ottobre 2021
Proteste nel Myanmar

Proteste nel Myanmar

In Myanmar la situazione economica sfugge di mano: riso e carburante alle stelle, si prevede una devastante carestia. Intanto il regime compra armi

Caro direttore,

ti aggiorno sulla nostra situazione anche se drammaticamente dovrei titolare “Niente di nuovo sul fronte orientale”. A differenza del libro di Remarque sulla prima guerra mondiale, qui le battaglie e i morti non sono nelle trincee ma nella vita – vita: si muore per Covid perché non ci sono vaccini (quello cinese non funziona), si muore per una qualsiasi malattia o incidente perché gli ospedali non hanno farmaci, si muore perché malnutriti, si muore per le violenze e gli arresti arbitrari dei ribelli, si muore perché ci si suicida.


Stretto di Hormuz: cos'è la "Via del Petrolio"/ Perché la chiusura da parte dell'Iran sarebbe tragica?


Ora si è aggiunto un ulteriore aspetto che, vivendo in città, mi sfuggiva ma con cui anche noi dovremo fare i conti. Drammaticamente.

L’alimentazione qui è basata essenzialmente sul riso di cui siamo grandi produttori. Poi, chi può, vi aggiunge un po’ di pesce, carne e verdure. E’ un po’ come la polenta o la pasta nei primi decenni del secolo scorso in Italia. Il punto è che ora il regime ha imposto dei prezzi del riso che sono drammatici per i contadini. Uno di loro mi raccontava come i prezzi dei fertilizzanti e dei carburanti siano letteralmente esplosi. Il risultato è che ora i contadini non possono più fertilizzare i terreni, che inevitabilmente si impoveriscono, quindi il raccolto diminuirà volta per volta.


Guardie della Rivoluzione islamica vietate in UK?/ Laburisti a Starmer: "È un gruppo terroristico"


Lo stesso problema vale anche per i carburanti: servono per il trasporto delle derrate agricole e il funzionamento dei già pochi mezzi meccanizzati. L’esito è che quei prezzi imposti diventano dei cappi al collo e le derrate agricole difficilmente giungono nelle città. Il tutto si aggiunge ai problemi già noti: posti di blocco e disordini nelle aree periferiche certamente non agevolano i trasporti. Per ora si sopravvive, ma le previsioni sono fosche. Ci sarà un ritorno alla “borsa nera”?

A fronte di queste cronache di miseria quotidiana che vive il popolo, i giornali annunciano ingenti spese militari per l’acquisto di nuove navi per la guardia costiera e nuovi sistemi di difesa anti-aerea dall’India. Spese militari folli e irragionevoli: difesa anti-aerea contro chi? Anche a voler essere cinici: certamente la rivolta civile non dispone di aerei e mezzi navali!


FORDOW, COS’È SITO NUCLEARE IN IRAN ATTACCATO DAGLI USA/ Aiea: “danni non esclusi”. Caos su uranio trasferito


Certo è che, se anche i nostri vicini indiani sostengono i militari golpisti, facciamo fatica a capire chi dall’esterno potrà aiutarci. Sappiamo che recentemente l’Europa ha votato una dichiarazione di sostegno alla Lady birmana (Aung San Suu Ky, ndr), ma serve a poco: non si nega a nessuno una pacca sulla spalla. Abbiamo visto le risoluzioni Onu e Asean finire nei cestini della spazzatura. D’altra parte, c’è chi ha fatto carta straccia degli accordi su Hong Kong…

Possiamo solo contare su noi stessi. In questo senso aumentano le notizie di combattimenti, attentati contro i convogli militari con numerose vittime fra i soldati, diserzioni di massa, ma per ora sono concentrate alle regioni di confine. E noi? Attendiamo.

Un lettore dal Myanmar

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net