• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Delbecque “Islamismo è come il fascismo”/ “Charlie Hebdo strumento per combatterlo…”

  • Europa
  • Esteri

Delbecque “Islamismo è come il fascismo”/ “Charlie Hebdo strumento per combatterlo…”

Eric Delbecque vs islamismo: "Come il fascismo, è un movimento di conquista violento. Charlie Hebdo dopo l'attentato del 2015 è diventato uno strumento per combatterlo…"

Silvana Palazzo
Pubblicato 14 Gennaio 2023
Eric Delbecque (da YouTube)

Eric Delbecque (da YouTube)

Charlie Hebdo non è più un giornale come gli altri. Dopo l’attacco del 2015 è diventato «uno strumento per combattere l’islamismo, il totalitarismo». Lo sostiene Eric Delbecque, esperto in sicurezza interna ed ex vicedirettore della sicurezza del settimanale. Ne parla sulle colonne di Le Monde, invitando a non rinunciare al pensiero critico e alla libertà, nonostante le minacce che il settimanale riceve per la sua satira feroce. «Il peso della morte lo ha reso qualcosa di diverso». Il riferimento è ai «giornalisti e i vignettisti che hanno pagato con la vita il diritto di usare la libertà di espressione», ma bisogna guardare oltre e non alimentare il dibattito sulle scelte editoriali di Charlie Hebdo.


Patto Francia-UK per espellere migranti dalla Manica si sgretola/ Macron a Starmer “crisi colpa della Brexit”


«I nemici della libertà sono ovunque, diversi e numerosi, così come le armi per combatterli. È pertanto necessario identificare correttamente l’avversario e trovare i mezzi più appropriati per indebolirli, proprio come l’acqua erode impercettibilmente le rocce più dure», prosegue Eric Delbecque. Questi sostiene che la prima cosa da fare, e la più importante, contro l’islamismo, definito «un fascismo che riproduce gran parte dei metodi dei suoi predecessori, a partire dalla guerra ideologica, culturale e psicologica», è «non cedere al ricatto di tacere pena ritorsioni».


VON DER LEYEN RESISTE, MA È PIÙ DEBOLE/ Analisi del voto di sfiducia: ecco cosa è successo


“ISLAMISMO MOVIMENTO DI CONQUISTA VIOLENTO”

Tacere sarebbe sbagliato. «L’islamismo è un movimento di conquista violento ed egemonico», scrive Eric Delbecque su Le Monde. Il terrorismo per lui non combatte contro ciò che facciamo, ma «contro ciò che siamo». Non servono ragioni, ma si serve di pretesti per perpetrare violenza. «È un errore strategico pensare il contrario». Delbecque ci tiene a precisare «che i vignettisti di Charlie Hebdo non sono degli idioti irresponsabili e stupidamente provocatori». Charlie Hebdo è una parte dello spirito francese, «capillare, che esprime attraverso la sua insolenza – vitale per la sopravvivenza del pensiero critico – la richiesta di vivere liberi, di alzarsi, di resistere a tutte le forme di dominio che sono determinate a schiavizzare gli altri». Il riferimento è a quanto sta accadendo in Iran, infatti c’è un appello alla Francia, «che non ha il diritto di sdraiarsi davanti a mullah che vediamo in uniforme nera con berretto a teschio, pettorine e stivali di pelle». Infine, Delbecque rimarca la differenza tra Charlie Hebdo, ma più in generale la Francia e gli islamisti: «Siamo Charlie perché siamo francesi, perché non ci lasciamo trattare come lacchè da un branco di vecchi, ideologi odiosi e bruti che infangano la parola “Dio”, e perché vogliamo respirare l’aria della libertà fino alla morte».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net