• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Food » Dieta Mediterranea, l’importanza delle proteine/ 5 motivi per assumerle: dalla longevità alla sazietà

  • Food
  • Sanità, salute e benessere

Dieta Mediterranea, l’importanza delle proteine/ 5 motivi per assumerle: dalla longevità alla sazietà

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 18 Giugno 2024
Dieta del digiuno intermittente

Dieta del digiuno intermittente (Pexels)

Dieta Mediterranea, l'importanza delle proteine in un piano alimentare salutare, corretto ed equilibrato: ecco perchè risultano essere fondamentali

Torniamo a parlare della tanto amata e chiacchierata Dieta Mediterranea, quella che viene ritenuto all’unanimità il miglior piano alimentare possibile per vivere in salute. Di recente è stata realizzata una ricerca sulla stessa pubblicata su Frontiers in Nutrition, secondo cui poco più di un italiano su dieci, precisamente il 13%, segue la Dieta Mediterranea con delle ampie differenze a livello territoriale. Un dato che ovviamente fa preoccupare tenendo conto che è noto e risaputo come questo regime sia molto utile per prevenire malattie croniche come ad esempio il diabete di tipo 2, ma anche problemi al cuore.


AECIS e la sfida della sostenibilità/ Consorzi di Tutela DOP protagonisti della "rivoluzione agroalimentare"


Ne ha parlato anche Federico Mereta, con l’aiuto di una serie di grandi esperti nel campo della medicina e della nutrizione, sul volume “Proteine nella dieta mediterranea”, soffermandosi appunto su come scegliere le migliori proteine in questo piano alimentare. Lorenzo Morelli, Presidente Scientifico Fondazione Istituto Danone, Professore Ordinario di Microbiologia. Direttore Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari per una Filiera agro-alimentare Sostenibile, spiega a riguardo che: “l’intento di questa importante iniziativa è provare a far riscoprire uno stile alimentare, quello mediterraneo, che ha valori chiari sia per il benessere e la prevenzione di malattie per il singolo che per il pianeta”.


Dieta per la Maturità 2025, consigli per il fisico/ Quali alimenti mangiare per stimolare la mente


DIETA MEDITERRANEA E PROTEINE: “SERVE UNIONE FRA ISTITUZIONI E MONDO SCIENTIFICO”

E ancora: “Uno stile sostenibile e vario. Dobbiamo, e dovremo sempre di più in futuro, ragionare in termini di varietà delle scelte come messaggio centrale per conciliare le esigenze della nostra salute con quelle dell’ambiente in cui viviamo”. Fabrizio Gavelli, Presidente della Fondazione, sottolinea l’importanza di rilanciare questo modello alimentare virtuoso, attraverso un’alleanza fra il mondo scientifico e quello delle istituzioni.

Ma perchè le proteine nella dieta mediterranea, e in generale, sono così importanti? Stando a quanto sottolinea il portale DiLei, le proteine aiutano la longevità, visto che la loro assunzione è inversamente proporzionale alla mortalità, soprattutto negli over 60. Sono inoltre molto utili nella lotta alla sarcopenia, per fare quindi massa muscolare. Dopo 40 anni si perde circa l’8 per cento di massa ogni dieci anni, mentre dopo i 70 questa percentuale sale al 15 per cento.


Dieta per l'estate: come dimagrire proteggendo l'intestino/ Tre piani alimentari perfetti


DIETA MEDITERRANEA, L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE: QUELLE ANIMALI E QUELLE VEGETALI

Va comunque ricordato che le proteine non sono tutte uguali, e serve un equilibrio preciso fra quelle vegetali e quelle animali, precisamente il 45 per cento delle prime, e il 55 per cento delle seconde. I prodotti lattiero-caseari, che apportano calcio, sono i più indicati, ma anche il pesce. Le proteine sono inoltre molto importanti in quanto ci rendono sazi, visto che aumenta il tempo di permanenza degli alimenti nello stomaco.

Se associate poi ad una giusta quantità di carboidrati stimolano il rilascio dell’ormone GLP-1 che rallenta lo svuotamento dello stomaco, riducendo quindi l’appetito. Infine le proteine sono molto utili per chi fa sport. Visto che chi si allena o pratica attività sportiva va incontro ad un forte dispendio energetico, servono più proteine associate ad una dieta bilanciata fra carboidrati, grassi, fibre e altri nutrienti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Food

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Food

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net