• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » DIETRO LE QUINTE/ Le mosse di Renzi dopo l’Umbria (a cominciare da Conte)

  • Politica

DIETRO LE QUINTE/ Le mosse di Renzi dopo l’Umbria (a cominciare da Conte)

Daniele Marchetti
Pubblicato 29 Ottobre 2019
massimo rocca renzi

Matteo Renzi (LaPresse)

In Umbria non hanno vinto solo Meloni e Salvini, ma anche Renzi e Conte. Ecco le prossime mosse di Italia viva, a cominciare dalla manovra

Vincono Salvini, Meloni (e l’assente Renzi). Perdono Di Maio, Zingaretti ed il fin troppo presente Berlusconi.

Questo, in estrema sintesi, il verdetto politico delle elezioni umbre che hanno incoronato Donatella Tesei nuovo presidente della Regione.

Nessun evento storico, come si è voluto enfatizzare, e nessuna sorpresa. Tutto era ampiamente prevedibile e previsto. Persino la proporzione della sconfitta, figlia – a sinistra – di scelte politiche da ultima spiaggia.


INCHIESTA MILANO/ Così la città "formato-Sala" è diventata stretta ai dem


Insomma tutto bene, Madama la Marchesa?

Per la legislatura certamente sì. Per il Governo, forse, e per la stabilità del quadro politico, assolutamente no!

Molte le partire giocate in Umbria ed alcune sembrano aver dato gli attesi frutti: l’isolamento per “svuotamento” di Forza Italia e del fondatore del fu centrodestra Berlusconi, la consacrazione del Pd a partito guida del progetto giallo-rosso (con la riduzione ai minimi termini del movimento grillino) e, sempre a sinistra, la vittoria a mani basse del presidente del Consiglio nella battaglia per la leadership del nuovo soggetto politico che dovrebbe nascere dal consolidamento dell’alleanza politica a livello nazionale tra il Pd e i grillini.


L’UE AFFOSSA L’AGRICOLTURA/ “86 mld in meno a bilancio, a rischio imprese e posti di lavoro”


Battaglia che per Giuseppe Conte conta doppio, anzi triplo.

Infatti il premier, a differenza di Zingaretti e Di Maio, oltre a non aver perso (essendo un primo ministro terzo, ovvero, senza partito) può sfruttare la debolezza di Pd e Movimento 5 Stelle per allontanare ogni velleità di elezioni anticipate, blindare il Governo e rafforzare la sua immagine di aggregatore rendendo sempre più evidente il suo ruolo di “capo”.

Ma in Umbria si è disputata anche un’altra sfida. Una sorta di sfida/non-sfida. Di una “studiata” assenza per indurre nell’elettorato la consapevolezza di una necessaria presenza. 


Uk, governo abbassa età per il voto a 16 anni/ Farage: "Starmer manipola il sistema per restare al potere"


L’urgenza, per meglio dire, di procedere alla costituzione di un volano aggregatore (questa la mission di Italia viva) capace di confinare a destra Matteo Salvini e Giorgia Meloni e, a sinistra, il trio Conte, Di Maio, Zingaretti.

Ecco la partita giocata da Matteo Renzi nelle urne umbre. Una scommessa, certo. Ma anche un’intuizione che da un lato supera la rivendicazione di autosufficienza della sinistra (Veltroni docet) e, dall’altro, accantona le velleità – care a destra – del 51% o, per dirla alla Salvini, dei “pieni poteri”.

L’assenza di Italia Viva nella competizione umbra rischia però di avere un gran peso sui tavoli romani a partire da domani quando tornerà in ballo la finanziaria, con le misure importanti sulle quali permane ancora una forte dialettica nella maggioranza e per le quali urge trovare la quadra.

Quota 100 è avvertita!


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net