Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare. Feed Rss
Nonostante tutto esiste persino la possibilità per Conte di restare a palazzo Chigi. Purché rinunci ai vari consulenti e commissari di cui si è circondato
Sembra essere molto vicina una resa dei conti nella maggioranza sulle sorti del Governo. Molto dipenderà anche dalle parole di Mattarella nel discorso di fine anno
La Toscana è la regione dove lo scontro politico è più acceso: potrebbe significare la fine di Zingaretti. O la sua salvezza per merito del nemico Renzi
La soluzione del caso autostrade soddisfa tutti: Conte, Pd, M5s, ma soprattutto la famiglia Benetton. La trattativa però è sembrata un copione già scritto
M5s nel caos: finisce l’era Casaleggio, il potere torna a Grillo, Di Battista è isolato, Raggi sarà ricandidata. Ora si attende la contromossa del figlio di Gianroberto
Nelle prossime ore il Parlamento è chiamato a decidere la data delle elezioni comunali e regionali 2020 oltre all’eventuale accorpamento con il referendum sul taglio dei parlamentari
Le elezioni in Emilia-Romagna e il caso Gregoretti potrebbero rappresentare un doppio smacco per Salvini. Che rischia la stessa sorte di Berlusconi nel 2013
M5s si presenterà alle regionali in Emilia e Calabria. C’è un modo per farlo senza pestare i piedi al Pd, anzi ottenendone l’appoggio. Dunque senza indebolire il governo
Gli indizi sono chiari e fanno intravedere una sorta di patto Renzi-Salvini per trascinare la legislatura ed eleggere insieme il nuovo Capo dello Stato
La crisi ha aperto molte partite interne decisive, non solo all’interno della Lega e dei Cinquestelle. Nei Dem l’asso nella manica è in mano al senatore di Scandicci