• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » DIETRO LE QUINTE/ Le poltrone “nascoste” dallo show di Renzi al Colle

  • Politica

DIETRO LE QUINTE/ Le poltrone “nascoste” dallo show di Renzi al Colle

Mara Maldo
Pubblicato 29 Gennaio 2021
Matteo Renzi al Quirinale (LaPresse)

Matteo Renzi al Quirinale (LaPresse)

Da Italia viva al Pd Mattarella ha di fronte tattici senza scrupoli. Le poltrone? Renzi si è mosso (solo) per quelle: ecco il suo obiettivo

“In parlamento assistiamo alla creazione di gruppi improvvisati”. Parola di Matteo Renzi, che non a caso ha dato vita ad un gruppo parlamentare al Senato della repubblica che si chiama Partito Socialista-Italia Viva perché non avrebbe potuto farlo senza l’adesione di una lista che non si fosse presentata alle elezioni politiche del 2018.


INCHIESTA MILANO/ Così la città "formato-Sala" è diventata stretta ai dem


Coeso e compatto al punto che il rappresentante del Partito socialista, senatore Nencini, vota per Conte al contrario dei renziani duri e puri. Tutto ciò in virtù di una legge elettorale, scritta e promossa dagli stessi uomini di Renzi quando era capo del Pd, che non a caso si chiama Rosatellum dal nome di uno dei suoi alfieri: Ettore Rosato. Sublime!


L’UE AFFOSSA L’AGRICOLTURA/ “86 mld in meno a bilancio, a rischio imprese e posti di lavoro”


Ma non è la sola stranezza nella due giorni più controversa di una delle legislature peggiori della storia repubblicana. Si fanno chiamare Europeisti gli ipotetici stabilizzatori della maggioranza. Mai nome fu più ridicolmente dannoso per la causa europea. Lascerà nell’opinione pubblica l’idea che essere europeisti significhi vendersi al migliore offerente. Un nuovo modo per dire Scilipoti.

E cosa dire della chiarezza di visione del centrodestra, che moltiplica le sigle del proprio cartello elettorale per non perdere pezzi arrivando a ricomprare tre volte in un giorno l’ombroso senatore Vitali di Forza Italia, e che conta su tre sigle di partito – Noi con l’Italia, Udc e Cambiamo – che assommano a sette tra deputati e senatori?


Uk, governo abbassa età per il voto a 16 anni/ Farage: "Starmer manipola il sistema per restare al potere"


Ancora più ambiguo il gioco del Pd, dove, con l’eccezione di Franceschini, le aree ex renziane sembrano essersi schierate sul versante di quelli che aspettano di veder passare il cadavere di Conte.

Mattarella ha di fronte in ogni colloquio dei tattici senza scrupoli. Ma non ci sono strateghi tra Montecitorio e Palazzo Madama. Nulla di più facile che cerchi altrove chi può cambiare il volto di una partita che altrimenti si concluderà con la sconfitta di sessanta milioni di italiani. Altro che lotta al Covid, altro che Recovery Fund! Matteo Renzi vuole un posto in prima fila: ministero degli Esteri o della Difesa per dare sfogo alle sue ambizioni, conscio di non avere rivali nei giochi di palazzo.

Non sarà certo un avvocato di provincia a poterlo contrastare. Tutt’al più Giuseppe Conte, devoto di padre Pio, potrebbe chiedere all’irascibile santo garganico di strafulminarli tutti, questi “affamatori del popolo”, che nel momento del bisogno di una nazione continuano imperterriti il loro Risiko senza senso.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net