• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Discorso Papa è virale, ma falso/ “Digiuno in Quaresima non è importante”: messaggio mai pronunciato

  • Cronaca
  • Papa
  • Chiesa

Discorso Papa è virale, ma falso/ “Digiuno in Quaresima non è importante”: messaggio mai pronunciato

Valentina Simonetti
Pubblicato 22 Febbraio 2024
Papa Francesco

Papa Francesco in Vaticano (Ansa Riccardo Antimani, 2024)

Il messaggio virale di Papa Francesco per la Quaresima: "Si può mangiare ciò che si vuole":  è una bufala. Parole che sminuiscono l'importanza del digiuno, ma mai pronunciate.

Sta spopolando in rete un discorso di Papa Francesco, diventato virale sui social fino a creare una vera e propria catena di condivisioni e commenti. Il messaggio ha particolarmente colpito perchè il pontefice avrebbe affermato che il digiuno durante la Quaresima non è così importante, aggiungendo: “Si può mangiare ciò che si vuole, poichè il sacrificio non è nello stomaco ma nel cuore“. Parole che sicuramente hanno fatto notizia proprio perchè per la prima volta viene sminuito e quasi abolito uno dei più importanti precetti di questo periodo di accompagnamento alla Pasqua, caratterizzato proprio dal digiuno e dall’astinenza. Infatti, come stanno rettificando numerosi siti e pagine social, si tratta di un falso.


Ultime notizie/ Ultim'ora oggi guerra in Ucraina: Usa forniscono i Patriot a Kiev, Trump “attacca” Putin


Un discorso scritto ad arte forse per guadagnare qualche like ma che non riporta in alcun modo nè quanto pronunciato effettivamente dal Papa nè soprattutto, il pensiero ufficiale, che anche quest’anno ha confermato quelli che sono i valori tradizionali della Chiesa, senza scardinare alcuna tradizione. E non è la prima volta che vengono attribuiti a papa Francesco messaggi bufala che in realtà sono stati pronunciati da altri o totalmente inventati, pubblicati e diffusi soprattutto a ridosso delle principali festività cristiane.


CORTE COSTITUZIONALE/ Se l'omicidio del consenziente non è più reato: perché (e come) opporsi


Il vero messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2024

Come hanno riportato diversi organi di stampa, il discorso di Papa Francesco sulla Quaresima che sta spopolando sui social, in particolare su Facebook, è una bufala. Il quotidiano L’Avvenire ha infatti evidenziato nel riportare la notizia come, non solo non corrisponde alla realtà ma distorce completamente il pensiero ufficiale e la posizione del pontefice in merito al periodo che precede la Pasqua, e allo stravolgimento di alcuni precetti, come quello del digiuno e del sacrificio.

Un concetto che non è mai stato messo in discussione, ma anzi sottolineato in quello che è stato il vero messaggio di Quaresima 2024, come ci sia la necessità di riflettere sull’esperienza della schiavitù e del deserto, citando il libro dell’Esodo, proprio far emergere il valore del sacrificio e della rinuncia, che il digiuno quaresimale rappresenta e che, come ha molte volte affermato il Papa, è importante tanto quanto la preghiera e l’elemosina, come sinonimo e soprattutto come percorso per arrivare alla libertà di chi sceglie di svincolarsi dai legami oppressivi.


Milano, Lega critica Sala dopo la festa islamica Ashura: "Silenzio vergognoso"/ "Così aiuta moschee abusive"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net