Dl Fisco, ok del Senato/ Le misure: da assegno genitori separati a proroga cartelle
Il Dl Fisco ha ricevuto l’ok del Senato, adesso passerà ad una seconda lettura alla Camera prima dell’approvazione: tutte le misure in esso contenute

Il Dl Fisco ha ricevuto l’ok delle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, per cui adesso dovrà passare dalla Camera per una seconda lettura, utile a ottenere il “via libera” definitivo. Le ultime novità sulle misure in esso inserite, come ricostruisce il Corriere della Sera, sono tante: dall’assegno per i genitori separati alla mini proroga per le cartelle esattoriali.
Ad interessare maggiormente i cittadini sono in queste ore proprio gli ulteriori rinvii delle scadenze dei pagamenti. Il termine per la Rottamazione-ter e il Saldo e stralcio, il cui termine era previsto alla fine di novembre slitta al 14 dicembre 2021. Per gli avvisi bonari in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020 ci sarà invece tempo fino al 16 gennaio 2022. Tempi ancora più lunghi per le normali cartelle esattoriali, la cui data ultima slitta a sei mesi.
Dl Fisco, ok del Senato: tutte le misure
Tra le altre misure del Dl Fisco, che ha ricevuto l’ok del Senato, ci sono come riporta il Corriere della Sera quelle relative ai finanziamenti per la lotta alla pandemia di Covid-19. È stato previsto in tal senso uno stanziamento di 990 milioni nel 2021 principalmente destinato alle Regioni (600 milioni), mentre la restante parte andrà ai Comuni. Aiuti anche alla Chiesa, che è stata esentata dal pagamento della Tari, ma non in modo retroattivo.
Approvato inoltre il rifinanziamento del Fondo nuove competenze, per la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Ok anche al cumulo dell’assegno di invalidità col reddito da lavoro fino a 4.931,29 euro. Resta costante il tetto al contante (che scenderà a mille a gennaio 2022), ma si alza a tremila euro quello per le cambiavalute. Il decreto legge prevede infine una stretta sull’Imu: l’esenzione per le le prime case vale solo per un’abitazione a famiglia, anche qualora una delle due case si trovi in un altro comune.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Fisco
-
Reddito di cittadinanza 2023/ L'INPS: "Riduzione dei percettori a febbraio"29.03.2023 alle 22:58
-
Bonus edilizi 2023/ Comunicazioni entro il 31 marzo, poi c'è la remissione in bonis29.03.2023 alle 20:01
-
Bonus famiglie 2023/ Tutti quelli attivi per i nuclei familiari a basso reddito29.03.2023 alle 20:00
-
Fisco pacifico con i paperoni/ Cosa cambia nel 2023 con la cooperative compliance 4.028.03.2023 alle 22:56
-
Rimborso Irpef 2023/ Come richiederlo e con quali modalità di pagamento viene erogato28.03.2023 alle 22:55
Ultime notizie
-
Badante truffata da finta avvocata: "Falsificata sentenza"/ "Mi ha chiamata scema"30.03.2023 alle 12:54
-
GF Vip, Tavassi litiga con Micol "fai vincere Oriana"/ Web lo attacca "ha paura che…"30.03.2023 alle 12:53
-
Franco Califano, come è morto/ Arresto cardiaco dieci anni fa. Aveva 74 anni30.03.2023 alle 12:48
-
Giacomo Urtis a processo?/ L'accusa: "Mi ha deformato il viso con una puntura"30.03.2023 alle 12:36
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ I dati da monitorare nella gestione ex Inpdap30.03.2023 alle 12:39