• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Donna con Coronavirus partorisce in ventilazione/ Ora sta bene: “Non ricordo nulla”

  • Cronaca

Donna con Coronavirus partorisce in ventilazione/ Ora sta bene: “Non ricordo nulla”

Donna incinta partorisce con ventilazione: malata di Coronavirus e con il 40% di possibilità di sopravvivere dà alla luce Jamison con parto cesareo, mamma e bimbo adesso stanno bene.

Claudio Franceschini
Pubblicato 28 Aprile 2020
(LaPresse)

(LaPresse)

Una bella notizia arriva dagli Stati Uniti, dove una ragazza contagiata da Coronavirus è riuscita a partorire un figlio in condizioni gravissime e con ventilazione, tanto che inizialmente i medici le avevano dato il 40% di possibilità di sopravvivere. Il bambino, si legge su Metro, si chiama Jameson e la mamma è riuscita a vederlo ma i due non sono ancora tornati a casa, perché Megan Sites – questo il nome della ragazza – dovrà rimanere in osservazione per le prossime 4 o 5 settimane. E’ una storia incredibile quella di Megan, incinta di 7 mesi quando si è presentata al Joint Township Hospital, nell’Ohio, il primo giorno di aprile: aveva difficoltà respiratorie e non riusciva a sdraiarsi. I medici hanno scoperto la presenza del Coronavirus che aveva attaccato i polmoni; ancora sveglia, Megan è stata sottoposta a ventilazione e mandata al Miami Valley Hospital di Dayton, dove poi avrebbe dovuto subire il parto.


Israele attacca Iran, colpiti siti nucleari/ Ucciso il generale Salami, capo dell'esercito di Teheran


Le sue condizioni sono migliorate, ma nel momento in cui le è stata tolta la ventilazione le cose hanno improvvisamente preso una brutta piega. Megan ha raccontato al Columbus Dispatch che nel giro di uno o due giorni la criticità della sua situazione medica è peggiorata drasticamente; a questo si aggiungeva l’impossibilità di vedere suo marito Donny e i parenti, perché anche negli Stati Uniti vigono le restrizioni sanitarie in pandemia da Coronavirus, e naturalmente la preoccupazione per il parto. Rapidamente, la ragazza si è quasi convinta che non ce l’avrebbe fatta; “Mi faceva male tutto: respirare, muovermi, tossire, fare tutto”. Una settimana dopo il primo ricovero, a Megan è stata nuovamente data la ventilazione (dietro sua richiesta) ma questa volta la ragazza è stata sedata; un medico ha chiamato il marito spiegandogli la cosa e dicendo che il parto sarebbe avvenuto nella trentesima settimana, ma 20 minuti più tardi una nuova telefonata ha avvisato Donny del fatto che i polmoni della donna erano collassati.


BRIAN WILSON/ Addio al ragazzo della spiaggia che sognava una estate senza fine


DONNA CON CORONAVIRUS PARTORISCE

A questo punto, si è dovuta prendere una decisione drastica, soprattutto a causa del parto imminente: una ossigenazione corporea della membrana (ECMO) che, come ha spiegato la dottoressa Suzanne Bennet, è un sistema che rimpiazza temporaneamente le funzioni di cuore e polmoni nei pazienti. Non solo: per salvare la ragazza, il parto sarebbe stato indotto il giorno seguente e dunque con largo anticipo rispetto al termine. Megan Sites è diventata la prima donna incinta ad essere sottoposta a EMCO, ma le cose sono andate bene: trasportata in elicottero al Miami Valley Hospital, ha dato alla luce Jameson con parto cesareo alla 29esima settimana. Il bimbo sta bene (non è stato trovato infetto da Coronavirus) e lei non ricorda nulla, essendo sotto anestesia: “Ho parecchie allucinazioni di quel periodo” ha confessato, ma ringrazia i medici per come siano riusciti a salvare la vita sua e del bambino. “E’ un miracolo che ora sia qui seduta a parlarne. Non ci sono parole, non c’è modo di mostrare ai medici l’apprezzamento che meritano. E’ surreale”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net