Dossier Giustizia
La giustizia italiana è un malato che non si può più trascurare, e occorre, per curarlo, ripartire dal bisogno di giustizia che è nel cuore di ogni uomo. L’intento de ilsussidiario.net è che le interviste e i contributi inerenti al tema della giustizia portino a confrontarsi con alcuni problemi aperti

La giustizia italiana è un malato che non si può più trascurare, e occorre, per curarlo, ripartire dal bisogno di giustizia che è nel cuore di ogni uomo. L’intento de ilsussidiario.net è che le interviste e i contributi inerenti al tema della giustizia portino invece a confrontarsi con alcuni problemi aperti con cui si dovrà misurare il nuovo governo: riforme dei codici, separazione delle carriere dei magistrati, efficienza nel funzionamento dei processi, diventano occasione di confronto tra esponenti appartenenti a diverse compagini politiche, affinché si possa aprire un confronto serio e sereno su scelte concrete e immediatamente percorribili, scelte necessarie per attuare dei cambiamenti in un sistema-giustizia che chiede ossigeno.
11/07/2008 La Camera dice si al Lodo Alfano. Tutelata la sovranità popolare (Paolo Tosoni)
28/05/2008 E’ andata in crisi la certezza del diritto (Marcello Maddalena)
23/04/2008 Dal conflitto alla controversia: la giustizia richiede una “conversione” al vero (Francesco Gentile)
18/04/2008 Giustizia, è necessario uscire dalla cultura del conflitto (Giuseppe Tripoli)
07/04/2008 Manifesto per una giustizia al servizio di tutti, senza ideologie
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Giustizia
-
GIUSTIZIA/ Ecco come Nordio corregge la Cartabia (con il sì del terzo polo)20.03.2023 alle 03:04
-
Sanzioni tributarie, Consulta: "Siano proporzionate"/ "Valutare condotta dell'agente"17.03.2023 alle 14:39
-
Nordio "Indagini e intercettazioni segrete fino a dibattimento"/ "Su prescrizione…"15.03.2023 alle 20:20
-
Anastasia: "Carcere va abolito, è fallimento"/ Spataro: "Giustizia sarebbe fai da te"14.03.2023 alle 16:22
-
Mazza: "Presunzione d’innocenza e riparazione incompatibili"/ "Norma va ripensata"13.03.2023 alle 18:42
Ultime notizie
-
THOMAS ADES/ Il dittico che "anticipa" il nuovo incarico a Roma22.03.2023 alle 00:05
-
SCREAM VI/ Il film che fa il suo dovere con i fan della saga di Ghostface22.03.2023 alle 00:06
-
SCUOLA/ "Colloqui fiorentini, chi ha ucciso la normalità che vorremmo?"22.03.2023 alle 00:27
-
LETTURE/ "Pauli, i quanti e noi, alla ricerca di una unità più grande di tutto"22.03.2023 alle 00:26
-
DAL CARCERE/ Così musicisti e disabili trascinano i detenuti sulle note di Grieg22.03.2023 alle 00:34
I commenti dei lettori