Dossier Carceri

- La Redazione

ilsussidiario.net fa un viaggio all’interno della realtà delle carceri, dove, attraverso il lavoro, è possibile ridare un senso alla vita dei detenuti. Attraverso le testimonianze dirette e i contributi vogliamo dar luogo ad un dibattito sul problema delle carceri in Italia, della loro concezione e utilità.

DOSSIER_220X150-APPRO_CARCE

Ilsussidiario.net fa un viaggio all’interno della realtà delle carceri, dove, attraverso il lavoro, è possibile ridare un senso alla vita dei detenuti. Attraverso le testimonianze dirette e i contributi vogliamo dar luogo ad un dibattito sul problema delle carceri in Italia, della loro concezione e utilità.

04/06/2008 Quando il lavoro in carcere cambia il volto dei detenuti (Intervista a Giovanni Maria Pavarin)

29/05/2008 Il senso della rieducazione, oltre le definizioni normative (Intervista a Guido Brambilla)

29/05/2008 Clara, ex brigatista: come è cambiata la mia vita dopo 26 anni di carcere (Aere Clara)

27/05/2008 Quando la pena ha un valore positivo (Monica Cali)

26/05/2008 Ci sono sistemi più avanzati del nostro. Guardiamoli (Intervista a Giovanni Tamburino)

22/05/2008 Il caffè dei carcerati de “Le Vallette” (Esperienza di lavoro nelle carceri di Torino)

22/05/2008 Extracomunitari, più difficile il reinserimento senza un vero contesto sociale (Int. a Maria Rosaria Parruti)

21/05/2008 Carceri: è possibile che diventino un luogo di ripresa? (Riccardo Arena)

21/05/2008 Carcere, chi lavora sul serio non torna a delinquere (Intervista a Carmelo Cantone)

21/05/2008 La cooperativa Giotto tra i carcerati di Padova: quando il lavoro diventa occasione di recupero (Esperienza di lavoro nelle carceri di Opera)

21/05/2008 Dal carcere di Opera alle guglie del Duomo. Il reinserimento passa dal lavoro (Esperienza di lavoro nelle carceri di Padova)

21/05/2008 L’incontro di Joshua, dietro le sbarre di una prigione americana (Joshua Stancil)







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori