Dossier Carceri
ilsussidiario.net fa un viaggio all’interno della realtà delle carceri, dove, attraverso il lavoro, è possibile ridare un senso alla vita dei detenuti. Attraverso le testimonianze dirette e i contributi vogliamo dar luogo ad un dibattito sul problema delle carceri in Italia, della loro concezione e utilità.

Ilsussidiario.net fa un viaggio all’interno della realtà delle carceri, dove, attraverso il lavoro, è possibile ridare un senso alla vita dei detenuti. Attraverso le testimonianze dirette e i contributi vogliamo dar luogo ad un dibattito sul problema delle carceri in Italia, della loro concezione e utilità.
29/05/2008 Il senso della rieducazione, oltre le definizioni normative (Intervista a Guido Brambilla)
29/05/2008 Clara, ex brigatista: come è cambiata la mia vita dopo 26 anni di carcere (Aere Clara)
27/05/2008 Quando la pena ha un valore positivo (Monica Cali)
26/05/2008 Ci sono sistemi più avanzati del nostro. Guardiamoli (Intervista a Giovanni Tamburino)
22/05/2008 Il caffè dei carcerati de “Le Vallette” (Esperienza di lavoro nelle carceri di Torino)
21/05/2008 Carceri: è possibile che diventino un luogo di ripresa? (Riccardo Arena)
21/05/2008 Carcere, chi lavora sul serio non torna a delinquere (Intervista a Carmelo Cantone)
21/05/2008 L’incontro di Joshua, dietro le sbarre di una prigione americana (Joshua Stancil)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Bonus famiglie 2023/ Tutti quelli attivi per i nuclei familiari a basso reddito29.03.2023 alle 20:00
-
San Leonardo Murialdo/ Oggi, 30 marzo si celebra il Patrono di Torino30.03.2023 alle 02:18
-
Evasione fiscale/ L'Agenzia delle entrate rileva le attività estere non dichiarate29.03.2023 alle 23:17
-
ASTOLFO/ La rom-com della terza età30.03.2023 alle 00:51
-
SCUOLA/ Docente tutor, pregi e limiti di una figura che in cerca d'autore30.03.2023 alle 00:52
Ultime notizie
-
TURISMO CULTURALE/ Il problema dell'overtourism che penalizza i piccoli centri30.03.2023 alle 00:50
-
LETTURE/ "Tierra prometida": la fede non cambia il mondo, lo salva30.03.2023 alle 00:50
-
SUSSIDIARIETÀ & SVILUPPO/ La nuova rappresentanza che nasce dal territorio30.03.2023 alle 00:47
-
POSTI VACANTI/ Il mismatch costato 37,7 miliardi alle imprese: eco come uscirne30.03.2023 alle 00:44
-
DIETRO IL SÌ UE AGLI E-FUEL/ "Il sogno di Bruxelles è non farci comprare le auto"30.03.2023 alle 01:33
I commenti dei lettori