• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » LEGGE DI STABILITA’/ La rabbia dei sindacati: scioperi di quattro ore fino a metà novembre

  • Economia e Finanza

LEGGE DI STABILITA’/ La rabbia dei sindacati: scioperi di quattro ore fino a metà novembre

La Redazione
Pubblicato 21 Ottobre 2013
sciopero_generica_phixr

Foto: InfoPhoto

Quattro ore di sciopero contro la legge di stabilità che "condanna il Paese alla stagnazione". Lo hanno deciso i leader sindacali, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti

Scioperi di quattro ore fino a metà novembre contro la legge di stabilità che “condanna il Paese alla stagnazione”. Lo hanno deciso i leader sindacali, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti al termine di un vertice congiunto. Eventuali agitazioni verranno gestite a livello territoriale fino alla metà del prossimo mese, quando si svolgeranno le riunioni dei consigli nazionali dei tre sindacati per “fare il punto e verificare che la pressione che si è voluta esercitare su partiti e governi abbia prodotto dei risultati”. Secondo la Camusso, “il Paese rischia di perdere ancora una volta. La legge di stabilità non determina un cambiamento, conferma la tendenza degli ultimi anni. Il cambiamento deve avvenire trovando risorse da dare alla riduzione fiscale per lavoratori dipendenti e pensionati. Si può e si deve, anche a saldi invariati, facendo scelte diverse”. Duro il commento anche di Angeletti, convinto che nella legge di stabilità la riduzione del carico fiscale sia “del tutto simbolica e quindi non efficace”. Per questo è necessario operare una “riduzione degli sprechi o costi non accettabili nella pubblica amministrazione”. Dopo aver commentato la misura nei giorni scorsi, è tornato a parlare anche Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria: “Rispetto alle nostre richieste – ha dichiarato – il governo ha fatto dei passi nella giusta direzione con la legge di stabilita varata nei giorni scorsi, ma si tratta di interventi assolutamente insufficienti. Direi buono il metodo, scarso per ora il risultato. Spero non ci siano porcate in parlamento”. L’unico giudizio contrario agli scioperi è al momento quello di Stefano Fassina, il quale ha definito una eventuale agitazione “un errore” che “potrebbe rappresentare per il governo un momento di difficoltà”.

Tags: Susanna Camusso

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net