Sky, Comcast batte Disney Fox all’asta: offerta per 61% quote/ Murdoch ko, colosso tv ora più ‘vicino’ a Obama
Asta per Sky, Comcast batte Disney Fox: offerta per il 61% delle quote, chiusura vicina. Murdoch dice addio alla maggioranza in Sky? Colosso tv ora più “vicino” a Obama

Da oggi il 61% di Sky non è più controllata da Rupert Murdoch e dalla sua Disney Fox: all’asta Comcast ha battuto l’offerta del magnate australiano e si aggiudica le quote di maggioranza del colosso della tv britannica. Ha vinto Comcast il primo round dell’asta che molto probabilmente porterà a dirigere Sky sempre meno “Foxizzata” e sempre più “liberal” (qui sotto spieghiamo il perché, ndr). L’offerta del colosso della tv via cavo 17,28 sterline per azione, ha infatti superato quella di Fox, ferma a 15,67: con questa proposta, dunque, il valore di Sky balza a oltre 29 miliardi di sterline, circa 35,6 miliardi di dollari. Come ricorda Il Sole 24 ore, la partita per l’acquisizione definitiva non è ancora chiusa: bisognerà infatti attendere l’ufficialità e dopo dovranno comunque passare almeno 2 settimane prima di conoscere il verdetto degli azionisti di Sky.
SKY PIÙ “VICINA” A OBAMA?
La saga sull’asse Uk-Usa dura ormai dal dicembre 2’16 quando Murdoch volle tentare di acquisire l’intero pacchetto mancante di Sky, salvo scontrarsi con la medesima intenzione di Comcast: per questo motivo si è arrivati all’insolita scelta dell’asta, non così normale per aziende iper-quotate come Sky. Secondo quando riporta il giornalista Nicola Porro nella sua rassegna stampa quotidiana, Comcast rappresenta una delle aziende americane più vicine alla politica e area liberal dell’ex presidente Barack Obama, addirittura hanno pagato alcuni fondi delle scorse campagne elettorali. Dunque per una Fox che negli States rappresenta il punto-media meno critico sul presidente Trump subire una sconfitta del genere dalla rivale vale “doppio”, dato che avvicina Sky sempre più nell’abbraccio della larga area liberal Usa-Uk. Sky fa gola con i suoi 23 milioni di abbonati, specie perchè apre la porta al mercato europeo per le aziende americane: va detto che la “vecchia volpe” di Murdoch sconfitto proprio non ne esce. Dovesse perdere anche l’asta finale, potrà comunque contare sul 39% della “nuova” Sky.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
SPILLO/ I veri conti che mettono in crisi il Recovery fund06.03.2021 alle 05:56
-
RISCHIO INFLAZIONE/ Ecco i pericoli che possiamo correre dopo l'estate06.03.2021 alle 02:49
-
FINANZA/ Euro digitale, la mossa della Bce contro l'evasione e il contante06.03.2021 alle 02:29
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,55%, Saipem a +3,33% (5 marzo 2021)05.03.2021 alle 17:40
-
Bollo auto cancellato?/ Draghi pensa a stralcio degli arretrati periodo 2000-201505.03.2021 alle 14:10
Ultime notizie
-
Diretta super-G Saalbach/ Streaming video Rai: Kriechmayr vuole tutto (CdM sci)06.03.2021 alle 22:39
-
Probabili formazioni Roma Genoa/ Quote, Destro-Shomudorov confermati titolari06.03.2021 alle 22:49
-
LUCI DELLA CITTÀ/ Il capolavoro con cui Chaplin "mantiene in vita" Charlot07.03.2021 alle 02:24
-
SCUOLA/ “Mio figlio non sa scrivere? Userà il telefono”07.03.2021 alle 03:41
-
PAPA IN IRAQ/ Caravaggio, Abramo e noi: il dono di essere preferiti da Dio07.03.2021 alle 02:26
I commenti dei lettori