TRUMP SFIDA APPLE, “PRODUCETE NEGLI USA”/ Ultime notizie, Tim Cook preoccupato da nuovi dazi alla Cina
Trump sfida Apple, “producete negli Usa”: il presidente americano risponde alle preoccupazioni del gruppo di Tim Cook per nuovi dazi alla Cina che aumenterebbero i costi dei prodotti.

Non si ferma neanche dinanzi ad un’azienda simbolo della grandezza americana Donald Trump, il presidente Usa che ha fatto del protezionismo uno dei suoi cavalli di battaglia irrinunciabili. E così come da tradizione usa Twitter per dettare l’agenda politica negli States, risponendo alle preoccupazioni del gruppo guidato da Tim Cook rispetto a nuovi dazi alla Cina che potrebbero causare un aumento dei costi dei prodotti lanciando un vero e proprio guanto di sfida:”C’è una facile soluzione che comporterebbe zero tasse e incentivi fiscali. Fabbricate i vostri prodotti in Usa invece che in Cina. Cominciate a costruire nuovi impianti ora“. Trump non sembra dunque intenzionato ad arretrare rispetto alla politica economica dei dazi verso la Cina: per il momento Washington ha tassato i prodotti di Pechino per 50 miliardi di dollari e ha già individuato un nuovo giro di sanzioni per ulteriori 200 miliardi. Trump però starebbe pensando di intervenire su nuovi dazi per 267 miliardi di dollari di prodotti, una misura che, come riporta Il Corriere della Sera, secondo gli esperti colpirebbe in pratica qualunque bene di consumo.
LA PREOCCUPAZIONE DI APPLE
Ma da cosa deriva la risposta piccata di Donald Trump nei confronti di Apple? L’azienda di Cupertino, in una lettera inviata allo Office of U.S. Trade Representative, l’organismo che si occupa dello sviluppo commerciale degli Stati Uniti, aveva esposto le proprie titubanze rispetto alla politica dei dazi Usa imposti sulla Cina:”La nostra preoccupazione è che con questi dazi Apple sarà la società colpita maggiormente. Questo si potrebbe tradurre in una crescita più bassa del Paese, con danno alla competitività“. Secondo Apple, “le tariffe diventerebbero una tassa per i consumatori, farebbero lievitare i costi di prodotti Apple su cui i clienti fanno affidamento nella loro vita quotidiana“. Da qui la richiesta al governo di “riconsiderare queste misure e lavorare per trovare altre soluzioni più efficaci che rendano l’economia americana più solida e facciano il bene dei consumatori“. Ma la risposta di Trump non sembra ammettere repliche…
Apple prices may increase because of the massive Tariffs we may be imposing on China – but there is an easy solution where there would be ZERO tax, and indeed a tax incentive. Make your products in the United States instead of China. Start building new plants now. Exciting! #MAGA
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 8 settembre 2018
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia USA
-
TETTO AL DEBITO USA/ La trattativa politica che condiziona Fed e resto del mondo24.05.2023 alle 00:38
-
Biden non ricorrerà al 14° emendamento/ "Non risolverebbe il debito pubblico"24.05.2023 alle 00:38
-
SPY FINANZA/ Gli scricchiolii degli Usa che devono preoccupare l'Europa18.05.2023 alle 23:54
-
USA A RISCHIO DEFAULT/ "I repubblicani hanno nel mirino l'economia verde di Biden"18.05.2023 alle 02:45
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Virtus Bologna Tortona (finale 108-78): dilagano i felsinei (30 maggio 2023)30.05.2023 alle 22:42
-
Elizabeth Holmes, fondatrice di Theranos, in carcere/ 11 anni di reclusione per frode30.05.2023 alle 22:16
-
DIRETTA/ Cagliari Parma (finale 3-2): Lapadula-Luvumbo! (30 maggio 2023)30.05.2023 alle 22:24
I commenti dei lettori