Eitan, nonni tornano in tribunale/ Zia denunciata: “ricorso potrebbe ribaltare tutto”
Il caso del piccolo Eitan: è ancora guerra accesa tra le due famiglie. I nonni tornano in tribunale e denunciano la zia, ma il ricorso potrebbe cambiare ancora tutto

La vicenda del piccolo Eitan, l’unico superstite della strage del Mottarone, è stata affrontata nell’ultima puntata di Lombardia Nera, la trasmissione in onda su Antenna 3. Dopo il rapimento del nonno che lo ha portato in Israele, il piccolo ha dovuto vivere nuovi momenti stressanti. Il tribunale ha dato ragione alla zia che vive in Italia, ma i nonni del piccolo in Israele sono tornati in tribunale accusando la zia paterna: “Non ci ha riconsegnato il nipote”. La denuncia sarebbe stata già avanzata al tribunale di Tel Aviv La vicenda appare dunque ancora tutta da ridiscutere.
La nonna materna, intanto, ha parlato di “disastro nazionale” e promette battaglia, come ha già fatto nei giorni precedenti, in attesa della sentenza, quando ha dichiarato: “Abbiamo perso 5 persone della nostra famiglia. L’Italia ha ucciso mio padre, mia figlia, mio nipote, non posso perdere anche lui, cosa mi resta?”. Secondo la legge israeliana i Peleg hanno 7 giorni per appellarsi alla decisione del tribunale durante i quali il futuro del bambino resta sospeso. Intanto prosegue la guerra tra le due famiglie: nonni contro zii.
Eitan, nonni tornano in tribunale: è guerra aperta tra le due famiglie
La questione resta ancora molto complessa e vede le due famiglie farsi la guerra probabilmente non solo per Eitan ma anche per questioni economiche, come osservato dall’avvocato Musicco a Lombardia Nera. Pare infatti che il bisnonno morto durante la tragedia del Mottarone fosse benestante e che il piccolo sia l’unico erede. Non si esclude quindi che la guerra in atto sia proprio per accaparrarsi la presunta eredità e del risarcimento del danno oltre alla raccolta fondi. “Questo potrebbe essere il movente che ha inasprito gli animi”, ha spiegato il legale.
L’ultima mossa del nonno, che ha denunciato la zia per la mancata consegna del nipote entro l’orario prestabilito, pare che non basterà a ribaltare la sentenza del tribunale di Tel Aviv. Tuttavia c’è il ricorso che invece potrebbe ribaltare tutto in Appello. Eitan, intanto, da ormai un mese si trova in Israele e secondo la psicologa Anna Maria Casale, questo non potrà che avere una influenza ulteriormente negativa sulla vita del piccolo. “Il ricorso potrebbe ribaltare tutto”, ha ribadito l’avvocato Musicco intervenendo in trasmissione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Programmi tv
-
Matteo Messina Denaro, spettro "borghesia mafiosa"/ L'arresto del boss e la nuova era03.02.2023 alle 21:52
-
Soumahoro e il caso Malika Chalhy/ Striscia la notizia: raccolte fondi GoFundMe, poi…03.02.2023 alle 19:16
-
MARIA CASTELLITTO, CHI È/ "Ho sentito il peso delle aspettative"03.02.2023 alle 16:18
-
Costantino Vitagliano/ "Sono arrivato a odiarmi, vivevo con i tranquillanti in mano"03.02.2023 alle 15:31
-
MAURA FANTUZZI, CHI È/ Nipote di Nilla Pizzi: "Zia normalissima, mi prestava..."03.02.2023 alle 14:43
Ultime notizie
-
Diretta/ Villeurbanne Virtus Bologna (risultato finale 64-77): Belinelli show!03.02.2023 alle 22:59
-
Diretta/ Modena Cagliari (risultato finale 2-0): la chiude Bonfanti!03.02.2023 alle 22:31
-
Quei due: Edda e Galeazzo Ciano/ Su Rai 3 film che rende emotiva storia del fascismo03.02.2023 alle 22:14
-
GALEAZZO CIANO COM'È MORTO E CHI È IL MARITO DI EDDA MUSSOLINI/ Fu ucciso nel '4403.02.2023 alle 22:09