• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Elezioni » ELEZIONI EMILIA-ROMAGNA/ Coesione e bene comune, si riparta dalla Nota dei vescovi

  • Elezioni
  • Politica

ELEZIONI EMILIA-ROMAGNA/ Coesione e bene comune, si riparta dalla Nota dei vescovi

Stefano Dondi
Pubblicato 21 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 21:45
Bologna (Pixabay)

Bologna (Pixabay)

La campagna ellettorale per le elezioni in Emilia-Romagna assomiglia a una lotta di gladiatori. Occorre ripartire dalla nota dei Vescovi e da chi fa sempre il proprio lavoro.

Gentile direttore,
a pochi giorni dalla chiusura della campagna elettorale per le elezioni regionali in Emilia Romagna ben poco è cambiato nei toni e nei contenuti (pochi) rispetto all’inizio.

Per chi vive e opera in questo territorio sembra di essere spettatori a dei “ludi gladiatorii” tanto questa campagna elettorale è stata caricata di significati che nulla hanno a che fare con la quotidianità dell’agire e del costruire. Il tentativo di ridurre l’espressione popolare ad un referendum contro il governo centrale tralasciando un paragone e confronto serio (veramente politico) sui bisogni e le esigenze del vivere in questa Regione, sinceramente è sintomatico dei tempi che viviamo nei quali “l’uomo solo al comando” che parla “alla pancia” dell’elettorato sarebbe risolutivo di tutto.


REGIONALI TOSCANA/ Schlein sacrifica Giani al patto con M5s ma non salva il Pd dall'ombra delle inchieste


Come se bastasse questo per, non dico risolvere, ma affrontare i problemi.

Lo sanno bene quelle persone e aggregazioni di persone che ogni giorno, lontano da telecamere o sondaggi, lavorano e si impegnano (anche gratuitamente) per i bisogni propri e altrui, costruiscono piccole e magari fragili realtà nelle quali si ritrovi la dignità del lavoro, dell’accoglienza, del vivere.


Vertice Centrodestra, fonti: “tenuta Governo e trattativa dazi”/ Salvini “andata benissimo”. Sulle Regionali…


Lo sanno bene quegli imprenditori, artigiani, agricoltori o cooperatori (patrimonio di questa terra) che ogni giorno affrontano l’intrapresa del mercato, del commercio e delle relazioni.

Lo sanno bene i Vescovi di questa regione. La loro “Nota in preparazione alle elezioni regionali in Emilia-Romagna” costituisce la vera novità (una delle poche) della campagna elettorale. Tralascio la banalità del tentativo di ridurre questa nota a “da che parte stanno”: la novità è nel metodo e nel contenuto. Nel metodo perché è evidente, anche nell’uso del linguaggio, che si rivolgono a tutti, agli uomini di buona volontà; e nel contenuto, mai così attuale e concreto come in questa occasione, intercettando i reali bisogni e necessità del popolo emiliano-romagnolo.


Vertice Centrodestra sulle Regionali 2025: Election Day e candidati/ Ok Toscana-Puglia, rebus Zaia in Veneto


Nello specifico poi, il documento dei Vescovi declina alcuni punti derivanti dalla dottrina sociale della Chiesa, che possono essere termine di confronto e paragone nella scelta fra candidati e proposte politiche: dalla sussidiarietà (un modello di welfare sussidiario assai cresciuto in questi anni in Regione) alla tutela della vita, dalla coesione e aiuto ai poveri allo sviluppo della persona e della comunità.

Nei momenti più critici del nostro Paese ci sono stati uomini e donne, appartenenti a culture e aggregazioni anche ideologicamente diverse, che hanno saputo cercare e costruire per un “bene comune”. Non è un caso che questa nota dei vescovi emiliano-romagnoli richiami, indichi, solleciti che “la Democrazia nel nostro Paese, che si realizza nei cammini e nelle scelte anche regionali, non venga umiliata e disattesa e i principi costituzionali ritrovino nelle nostre terre forme rinnovate di espressione e persone, delle diverse appartenenze politiche, impegnate a salvaguardarli, sempre”.

È vero che tanti indicatori socioeconomici ci forniscono un quadro nazionale poco rassicurante del presente e del futuro prossimo, ma non credo che questa sia “l’ultima parola”. Non ho elementi macroeconomici o analisi sociologiche a sostegno.

Ciò che vedo o intravedo nel piccolo orizzonte nel quale vivo ed opero sono persone che amano il proprio lavoro, amministratori (senza stipendio politico) che danno tempo, energie e fatica per i bisogni della comunità locale, che il tanto vituperato volontariato supplisce egregiamente ai tagli alle spese degli enti locali, che c’è ancora volontà di dialogo e incontro fra soggetti per storie o religioni diverse, che ci sono candidati locali che possono dare voce a questo perché sono “di noi”, come noi.

È poco questo? È solo una goccia di speranza nel mare dell’indifferenza o rassegnazione? Non credo. A ciascuno il suo compito.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Elezioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Elezioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net